author | Whitmore william elliott | Euro 23,00 |
|||||
title | Radium death |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | stereo | |||
year | 2015 | eu | label anti | item id. 6005022 |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
Completo di coupon per il download digitale ed inner sleeve, adesivo di presentazione sul cellophane, etichetta custom multicolorata, Lp pubblicato dalla Anti alla fine del marzo 2015, dopo "Fields songs" (11), l'ottavo album del musicista americano. Lavoro nel quale troviamo il solito country e radici bluegrass (suonato con banjo e fidder), alternato con tracce che presentano retaggi punk come ("Healing to do") e venature southern come "Aint't gone yet". Una piccola variazione nella suo discografia, con un suono piu' articolato che ingloba chitarre elettriche basso e batteria, espresso anche in pezzi come "Don't strike me down". Un disco fra tradizione e brani piu' elettrici che puo' essere sicuramente apprezzato dai fans di Bruce Springsteen. Proveniente dall'Iowa, William Eliott Whitemore, e' considerato un bluesman bianco, attivo dagli inizi del nuovo millennio: debutta nel 2003 con "Hymns for the hopeless", cui seguono "Ashes to dust" e "William Elliott Whitemore", entrambi del 2005, "Song of the blackbird" del 2006, "Animals in the dark" del 2009 e "Field song" del 2011, la cui promozione lo ha impegnato in un tour, ovviamente acustico, accompagnato dal cantante dei Soundgarden, Chris Cornell. | |||||||
Other records by Whitmore william elliott |