author | Umberto | Euro 19,00 |
|||||
title | Confrontations |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | stereo | |||
year | 2013 | usa | label not not fun | item id. 6003983 |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
Edizione limitata di 750 copie, etichetta custom con bordo bianco, Lp pubblicato dalla Not Not Fun Records nel febbraio 2013, dopo "Night has a thousand screams" (12), il quarto album Matt Hill, unico musicista a capo del progetto Umberto. Prova che si rivela contigua con i precedenti lavori, in un'opera strumentale che potrebbe essere un'ipotetica colonna sonora di un film horror spaziale a cavallo fra i settanta/ottanta, caratterizzata dalle partiture noir di moog e grooves minimali disco effettuati con drum machine, dosate generalmente in crescendo. Probabilmente a primo ascolto, la componente disco alla Giorgio Moroder sembra uscire piu' marcatamente rispetto al passato. I riferimenti, comunque rientrano sempre verso i Goblin, contemplando anche i contemporanei Chromatics. Matt Hill e' un musicista americano proveniente di Kansas City, membro degli Expo 70, con cui suonava basso e sintetizzatore, qui' nel suo progetto solista sotto il moniker Umberto, con cui omaggia la tradizione dei film horror/thriller italiana. Inizia la propria carriera solista, nel 2009, con l'autoproduzione dell'album "From the grave..", poi ristampato un anno piu' tardi, dopo realizza "Prophecy of the black widow" e "Night has a thousand screams" nel 2012 per l'etichetta dei Mogwai, (opera nata su commissione, come colonna sonora del Festival cinematografico di Glasgow del febbraio 2012, durante la proiezione del film del 1982 "Pieces", dello spagnolo Juan Piquer Simon). La sua musica viene definita 'horror disco' o 'dark mutant funk', influenzata dai Globin e in generale alle pellicole do Dario Argento e John Carpenter. | |||||||
Other records by Umberto |