author | De filippi rino (oronzo de filippi), alessandro alessandroni | Euro 37,00 |
|||||
title | Vacanze (ltd.) |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | stereo | |||
year | 1974 | ita | label sonor | item id. 3516218 |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
Edizione limitata a 800 copie, copertina ruvida senza codice a barre. Ristampa del 2022 ad opera della Sonor, pressoché identica alla rarissima e ricercata prima tiratura. Originariamente pubblicato nel 1974 dalla SR solo in Italia, ecco un altro leggendario album dal microcosmo della musica d'archvio italiana, frutto della creatività delle due menti dei Braen's Machine, Rino De Filippi ed Alessandro Alessandroni, collaboratori fra l'altro anche di Ennio Morricone. "Vacanze" si muove su linee morbide e sognanti, che vanno dalla sottile malinconia di fine estate dai richiami di musica classica di "Nostalgia di un giorno", alla giocosa lounge tastieristica di "Fabbricauto", dal funk pop svagato di "Panorama beach" ai richiami tropicali di "Duo ritmico" e "Sentiero allegro", dalla classica melodia da colonna sonora italiana degli anni '70, sensuale e sottilmente autunnale, con una base rock e funk melodica, di "Vacanza blu", al pop soul strumentale di "Scioltezza sportiva". Autore fin dalla fine degli anni '60 di rari e ricercati dischi di library music (molti dei quali accreditati a nome Rino De Filippi), Oronzo De Filippi è stato artefice, fra l'altro, del leggendario lp ''Meccanizzazione'' (1969). De Filippi era uno dei membri dei Braen's Machine, ai quali aveva dato vita insieme ad Alessandro Alessadroni, dotato cantante e soprattutto fischiatore, oltreché chitarrista, che ha lavorato insieme ai suoi Cantori Moderni in numerose colonne sonore, fra le quali quelle degli spaghetti western di Sergio Leone musicati da Ennio Morricone. Nel 1971 i Braen's Machine avrebbero realizzato il leggendario ''Underground'', album di musica strumentale basato principalmente su di un incrocio fra hard rock e freakbeat postpsichedelico, con ritmi sostenuti, chitarre sovraccariche di fuzz ed atmosfere sinistre da film poliziesco anni '70. La discografia solista di De Filippi si concentra soprattutto fra il 1969 ed il 1978, ma ha realizzato alcuni lp anche nei decenni successivi. | |||||||
Other records by De filippi rino (oronzo de filippi), alessandro alessandroni |