author | Sunny and the sunliners (aka sunny and the sunglows) | Euro 27,00 |
|||||
title | Smile now... cry later (ltd. rsd black friday 2017) |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | stereo | |||
year | 1966 | usa | label big crown | item id. 3514466![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
Edizione limitata a mille copie, REALIZZATA IN OCCASIONE DEL RECORD STORE DAY DEL BLACK FRIDAY del 24 novembre 2017, copertina senza codice a barre. Ristampa del 2017 ad opera della Big Crown, pressoché identica alla rara prima tiratura. Originariamente pubblicato nel 1966 dalla Key-Loc negli USA, il primo dei numerosi album di Sunny and the Sunliners usciti su questa label di San Antonio, Texas, dopo i primi lp del gruppo editi dalla Tear Drop e dalla Sunglow (questi ultimi accreditati a Sunny and the Sunglows). Un disco che raccoglie alcune delle più belle ballate del gruppo, come "Put me in jail" "Baby, I apoligize" e la title track, splendidi esempi della sintesi operata da Sunny e dalla sua band, fra melodie ed atmosfere latine (in particolare messicane), anglosassoni ed afroamericane (il pop orchestrale, il doo wop), ma anche qualche pezzo più vivace e souleggiante come "Hopeless case". Da citare anche la presenza di "Forever", canzone resa famosa da Marvin Gaye e dalle Marvelettes, ed eterno cavallo di battaglia nei concerti di Sunny Ozuna, ed una frizzante cover del classico soul di "Hold on I'm comin'" di Sam & Dave. Questa la scaletta completa: A1. Smile Now, Cry Later A2. Baby, I Apologize A3. I Want To Make It Up To You A4. Forever A5. You Don't Have To Say You Love Me A6. Everybody Knows B1. Hopeless Case B2. Stop That Thief B3. Hold On I'm Comin' B4. Just A Gigolo B5. Put Me In Jail B6. Sidewinder (Part 1 & 2). Guidati dal carismatico cantante e paroliere Sunny Ozuna, nato e cresciuto a San Antonio, i texani Sunny and the Sunliners, fondati nel 1959 ed inizialmente noti come Sunny and the Sunglows, sono stati una delle migliori e più importanti formazioni di moderno "Tex-Mex" degli ann '60: protagonisti della vivace scena tejano di San Antonio, miscelavano con efficacia stili differenti come doo wop, conjunto messicano, blue eyed soul, country e mariachi, dando origine ad una delle primissime incarnazioni del roots rock texano al confine fra musica anglosassone e latino-americana. Furono il primo gruppo di tejanos (cittadini texani di origine messicana) a raggiungere un livello di fama nazionale, entrando nelle classifiche principali già nel 1963 con il singolo "Talk to me" (come Sunny and the Sunglows), giunto all'undicesimo posto nella classifica billboard hot 100, ed a comparire nel celebre programma televisivo American Bandstand di Dick Clark. Sono stati autori di una vastissima discografia di singoli ed album, in particolare negli anni '60 e '70, e Sunny Ozuna ha avuto anche una lunga e felice carriera solista, soprattutto presso il pubblico di lingua spagnola. | |||||||
Other records by Sunny and the sunliners (aka sunny and the sunglows) |