author | Almond marc / john harle | Euro 34,00 |
|||||
title | Tyburn tree: dark london |
|
|||||
support | LP2 | edition | new record | stereo | |||
year | 2014 | eu | label sospiro noir | item id. 3512737![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
Vinile doppio pesante, copertina apribile, label marrone con simbolo nero sulla prima e terza facciata, a colori invertiti sulla seconda e quarta facciata, scritte bianche, catalogo SOSTT200114. Pubblicato nel febbraio del 2014 dalla Sospiro Noir, il primo album in collaborazione fra l'ex Soft Cell Marc Almond e John Harle, eclettico musicista inglese, sassofonista, clarinettista, compositore e produttore, che ha collaborato con artisti diversi quali Elvis Costello, Ute Lemper e Paul McCartney. "The tyburn tree: dark london" è talora considerato parte della discografia solista di Almond, della quale sarebbe il 17esimo lp, dopo "Feasting with panthers" (2011, a sua volta una collaborazione con Michael Cashmore, già mente dei Nature and Organisation e membro dei Current 93) e prima di "The dancing marquis" (6/2014). Prendendo il nome dal famigerato patibolo di Tyburn, villaggio dell'area di Londra che in tempi lontani era frequente teatro delle impiccagioni dei condannati a morte provenienti dalle carceri della città, l'album è un lavoro tematico, che dipinge un quadro ad un tempo macabro ed elegante, musicalmente melodico e sognante ma anche percorso da una vena sinistra ed inquietante, della grande e vecchia città di Londra; intrecciando influssi di musica classica, jazz, canzone popolare della prima metà del '900 e moderne sonorità elettriche ed elettroniche, Harle ricama un atmosferico tappeto sonoro sul quale Almond canta con un approccio ora sussurrante ora da crooner d'altri tempi, magnetico, decadente e misuratamente drammatico. | |||||||
Other records by Almond marc / john harle |