author | Burch johnny octet (john burch) | Euro 23,00 |
|||||
title | Jazzbeat (with graham bond, jack bruce, ginger baker) |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | stereo | |||
year | 1963 | uk | label 1960s | item id. 3512313![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
Copertina flipback su due lati sul retro e senza codice a barre, label nera con scritte bianche, grigie e rosse, catalogo R&B39. Pubblicato nel 2019 dalla 1960s Records, questo album rende disponibili su vinile alcune storiche registrazioni dal vivo del leggendario ottetto guidato nei primi anni '60 da John Burch (aka Johnny Burch). Pianista jazz inglese di Londra, Burch (1932-2006) rimane poco conosciuto fuori dell'Inghilterra, tuttavia egli è stato un personaggio assai importante per lo sviluppo della musica jazz londinese negli anni '60, grazie anche al suo talento compositivo ed alla sua capacità di scoprire e valorizzare giovani talenti: il suo ottetto, di cui rimangono ben poche incisioni, formato nel 1962, fece da trampolino di lancio per le carriere di musicisti destinati a grande fama quali Ginger Baker, Jack Bruce e Graham Bond, molto conosciuti nel mondo del rock, ma in possesso di una solida formazione jazz. Fra gli altri grandi strumentisti che suonarono nei gruppi di Burch ci fu il sassofonista Dick Heckstall-Smith, con il quale diresse un quartetto; Burch collaborò anche con nomi del calibro di Don Rendell, altro grande jazzista britannico, e con gli americani Rahsaan Roland Kirk ed Eddie Hubbard. Ha continuato a suonare sulla scena jazz londinese per decenni, fino all'alba del nuovo secolo. Questo album, "Jazzbeat", ci offre una rara occasione di ascoltare due configurazioni del suo storico ottetto, registrate per due diversi programmi della BBC: sulla prima facciata ascoltiamo una sessione del marzo 1963, per la trasmissione Jazz Club, suonata da Burch (pianoforte), Mike Falana (tromba), John Mumford (trombone), Graham Bond (sax alto), Stan Robinson (sax tenore), Miff Moule (sax baritono), Jack Bruce (basso) e Ginger Baker (batteria), mentre sulla seconda facciata trova posto una sessione registrata nel novembre 1965 per il programma Band Beat, suonata da Burch (pianoforte), Hank Shaw (tromba), Ken Wray (trombone), Ray Swinfield (sax alto), Peter King (sax tenore), Harry Klein (sax baritono), Jeff Clyne (basso) e Mike Scott (batteria). Una tappa affascinante della crescita di una delle più vitali scene jazz europee, quella londinese. Questa la scaletta: "Moanin'", "Early in the morning", "All members" (registrazioni del 1963); "The champ", "Ritual", "Oleo", "Stolen moments", "Milestones" (registrazioni del 1965). | |||||||
Other records by Burch johnny octet (john burch) |