author | Chapman michael | Euro 26,00 |
|||||
title | live vpro 1971 |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | stereo | |||
year | 1971 | uk | label blast first petite | item id. 3510923![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
Allegato codice per il download dell'album da internet contenente l'intero concerto di novanta minuti, copertina in cartoncino grezzo, catalogo PTYT087. Pubblicato nel 2018 dalla Blast First Petite, questo album contiene registrazioni dal vivo effettuate il 6 maggio del 1971 a Bussum in Olanda, dove si esibi' Michael Chapman (chitarra, voce) insieme al fido Rick Kemp (basso elettrico, cori); la performance fu registrata dalla radio olandese VPRO. I due suonarono in un'atmosfera intima e calorosa, intrepretando brani tratti dai primi tre album di Chapman, usciti fra il 1969 ed il 1970, con un'attitudine spontanea che propizio' brillanti improvvisazioni. Questa la scaletta: ''Reason to believe'', ''The aviator'', ''An old man remembers'', ''Not so much a garden, more like a maze'', ''In the valley''. Nato a Leeds nel 1941, Michael Chapman e' stato uno dei principali esponenti del folk d'autore britannico degli anni '70: inizia la carriera come fotografo d'arte a Hull, ma nel 1967 decide di divenire un musicista professionista, dopo alcune esibizioni accolte trionfalmente nell'underground londinese, la EMI lo mette sotto contratto per la nuova sottoetichetta specializzata in progressive, la Harvest, per la quale registra e pubblica una serie di albums splendidi, considerati, a ragione, come tra i capolavori assoluti del folk progressive britannico, la sua musica, sullo stile di quella di Roy Harper, contiene oltre alle ballate di matrice acustica e sognante, anche brani molto piu' vicini al progressive, come testimoniato dai numerosi celeberrimi musicisti che partecipano alle incisioni dei suoi albums, Rick Kemp poi negli Steeleye Span; Mick Ronson, chitarrista di David Bowie, Richie Dharma e Keef Hartley. questa propensione piu' marcatamente rock trovera' la sua coronazione negli albums incisi successivamente per la Decca, dove le acustiche avranno un ruolo sempre piu' marginale. | |||||||
Other records by Chapman michael |