author | Waterson marry and david a. jaycock | Euro 28,00 |
|||||
title | Two wolves |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | stereo | |||
year | 2015 | uk | label one little indian | item id. 3510275![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
Catalogo TPLP1284. Pubblicato nel novembre del 2015 dalla One Little Indian, il primo album in collaborazione fra Marry Waterson e David A. Jaycock. Marry Waterson, nome d'arte di Maria Gilhooley, e' figlia della grande cantante Lal Waterson e fa cosi' parte di una delle ''dinastie'' familiari piu' importanti della musica folk britannica contemporanea, partecipando attivamente ai progetti musicali delle famiglie Waterson e Carthy da lungo tempo; David A. Jaycock e' un musicista che esplora i territori fra folk e sperimentazione, collaboratore di James Yorkston e membro del collettivo Big Eyes / Big Eyes Family Players, oltreche' artista solista. Proprio James Yorkston ha propiziato l'incontro fra i due colleghi, aveno Jaycock ammirato le performances vocali di Marry Waterson nel 2009, quando la cantante si esibi' dal vivo con Yorkston: negli anni successivi matura progressivamente la volonta' di mettere in atto una collaborazione che si e' finalmente concretizzata con questo album del 2015. ''Two wolves'', i cui testi sono stati scritti tutti da Marry Waterson, con l'eccezione di ''The honey & the seaweed'', scritta insieme alla madre Lal, e' un lavoro di grande fascino e dalle splendide atmosfere cariche di sognante trasporto e di misurata malonconia, che ci riportano a quelle magnifiche ed autunnali del classico folk revival britannico degli anni '60 e '70; la voce delicata e riflessiva di Marry, che presenta qui affinita' con il canto di Shriley Collins, e le distese e liriche melodie di chitarra acustica di Jaycock, occasionalmente accompagnate da qualche strumento aggiuntivo come un oboe o un piano, ricamano un tessuto musicale senza tempo, indubbiamente ricollegato alla tradizione folk sopra citata, ma al tempo stesso moderno e non meramente derivativo, grazie anche alla sua essenzialita', e che non manchera' di suscitare emozioni in chi ama il folk anglosassone d'alta scuola. | |||||||
Other records by Waterson marry and david a. jaycock |