author | Chapman michael | Euro 28,00 |
|||||
title | Playing guitar the easy way (RSD 2014) |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | stereo | |||
year | 1978 | usa | label light in the attic | item id. 3506819![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
EDIZIONE LIMITATA DI 2000 COPIE NUMERATE A MANO SUL RETRO, IN VINILE BLU, REALIZZATA IN OCCASIONE DEL RECORD STORE DAY DELL' APRILE 2014, copertina cartonata apribile senza codice a barre, inserto a protezione della costola con note di presentazione del disco, libretto di venti pagine formato 11''. Ristampa del 2014 ad opera della Light In The Attic (la prima in assoluto in vinile), con copertina apribile. Originariamente pubblicato nel 1978 dalla Criminal Records in Gran Bretagna, il tredicesimo album, successivo a ''The man whi hated mornings'' (1977) e precedente ''Life on the ceiling'' (7/78). Si tratta di un lavoro piuttosto particolare, essendo un disco educativo sulle tecniche di accordatura aperta per chitarra. Si tratta di un set di brani strumentali per chitarra acustica ed elettrica che, al di la' dei limiti di progetto educativo del disco, rimane opera godibile ed immersa in un'atmosfera folk blues rilassata e contemplativa. Nato a Leeds nel 1941, Michael Chapman e' stato uno dei principali esponenti del folk d'autore britannico degli anni '70: inizia la carriera come fotografo d'arte a Hull, ma nel 1967 decide di divenire un musicista professionista, dopo alcune esibizioni accolte trionfalmente nell'underground londinese, la EMI lo mette sotto contratto per la nuova sottoetichetta specializzata in progressive, la Harvest, per la quale registra e pubblica una serie di albums splendidi, considerati, a ragione, come tra i capolavori assoluti del folk progressive britannico, la sua musica, sullo stile di quella di roy harper, contiene oltre alle ballate di matrice acustica e sognante, anche brani molto piu' vicini al progressive, come testimoniato dai numerosi celeberrimi musicisti che partecipano alle incisioni dei suoi albums, Rick Kemp poi negli Steeleye Span; Mick Ronson, chitarrista di David Bowie, Richie Dharma e Keef Hartley. questa propensione piu' marcatamente rock trovera' la sua coronazione negli albums incisi successivamente per la Decca, dove le acustiche avranno un ruolo sempre piu' marginale. | |||||||
Other records by Chapman michael |