author | Poole charlie | Euro 27,00 |
|||||
title | Complete paramount & brunswick rec. |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | stereo | |||
year | 1929 | usa | label tompkins square | item id. 3506105 |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
Edizione limitata a 1500 copie, copertina a busta, inserto apribile con foto e lunghe note storiche a cura di Kinney Rorrer, label nera e gialla con scritte gialle e logo Tompkins Square giallo in alto, catalogo TSQ2882. Pubblicato nel 2013 dalla Tompkins Square, questo album contiene le incisioni effettuate da Charlie Poole per la Paramount e la Brunswick con gli Highlanders nel corso del 1929: Poole, aperto a sperimentare e ad ampliare la propria musica, voleva all'epoca incidere con un gruppo piu' numeroso del suo classico trio North Carolina Ramblers, introducendo fra l'altro il pianoforte e due violini oltre al banjo ed alla chitarra, ma Frank Walker, il direttore della sua label, la Columbia, era restio ad innovare la proposta musicale di Poole (allora interprete di notevole successo), e non concesse al musicista della Carolina del Nord la possibilita' di incidere con la nuova configurazione. Pertanto Poole si rivolse ad altre etichette per realizzare queste idee, dovendo pero' incidere con un nome diverso dal proprio per evitare problemi con la Columbia: nacquero cosi' gli Highlanders, e le registrazioni che effettuarono nel 1929 per le due sopracitate label restarono le loro uniche, ed i rispettivi dischi vendettero ben poche copie, diventando alcuni fra i piu' rari reperti musicali della carriera di Poole, che sarebbe scomparso di li' a poco, nel 1931. Un'occasione per accostarsi ad un influente esponente della musica folk e pop americana degli anni '20, che influenzera' molti suonatori di banjo successivi, fra cui quelli che daranno vita al bluegrass. Questa la scaletta (tutti i brani incisi a New York nel 1929): ''Lynchburg town'', ''San Antonio'', ''Richmond square'', ''May I sleep in your barn tonight mister'', ''A trip to new york, pt. 1'', ''A trip to new york, pt. 2'', ''A trip to new york, pt. 3'', ''A trip to new york, pt. 4'', ''Flop eared mule'', ''Tennessee blues'', ''Under the double eagle'', ''What is home without babies''. Leader di una delle piu' popolari string band di vecchio country degli anni '20, Charlie Poole (1892-1931) con i suoi North Carolina Ramblers ottennero una notevole sfilza di successi durante la seconda meta' del decennio, ed influenzarono numerosi musicisti country e bluegrass delle generazioni successive. Poole cantava con umorismo tagliente e diretto, e suonava il banjo con una tecnica a tre dite da lui sviluppata forse in seguito all'incidente di baseball che danneggio' perpetuamente il suo pollice destro. La grande crisi del '29, che danneggio' chiaramente anche i musicisti, fu un brutto colpo per lui, alla luce del successo goduto negli anni precedenti, ed acui' la sua dipendenza dall'alcol, portandolo ad una morte prematura dopo una vita di eccessi. | |||||||
Other records by Poole charlie |