author Carter benny   Euro
25,00
title Montreux '77  
support Lp edition original issue          stereo  
year 1977 print usa label   pablo   item id. 336928

help
conditions   [vinyl]  Excellent  [cover]  Excellent   try to 'translate' with Google.

printer friendly
Copia ancora incellophanata, copertina cartonata e lucida fronte retro, label gialla scura con scritte nere e logo Pablo rosso in alto, catalogo 2308 204. Pubblicato nel 1977 dalla Pablo, nell'ambito della sua serie Pablo Live Montreux '77, questo album contiene registrazioni effettuate a Montreux il 13 luglio del 1977, prodotte da Norman Granz, che vedono all'opera i Benny Carter 4: Carter (sax alto, tromba) รจ accompagnato da Niels Pedersen (contrabbasso), Ray Bryant (pianoforte) e Jimmie Smith (batteria), in un vivace set fra swing e bop, melodico e solare, spinto da una sezione ritmica armoniosa e frizzante. Carter era all'epoca quasi settantenne, ma ancora in eccellente forma musicale, come testimoniano questi sette standards, fra cui una elegante interpretazione di "Body and soul". Questa la scaletta completa: "Three Little Words", "In A Mellow Tone", "Wave", "Undecided", "Body And Soul", "On Green Dolphin Street", "Here's That Rainy Day". Benny Carter, nato nel 1907 a New York, e' stato polistrumentista in un'epoca in cui una simile versatilita' costituiva davvero una rara eccezione alla regola: un arrangiatore, compositore fecondo e leader orchestrale di indiscussa personalita', che ha saputo dare una sua impronta alla musica afroamericana fin dagli anni '20. Debutta nel '27 con l'arrangiamento di "Charleston is the best dance after all" dei Charlie Johnson's Paradise Ten. In seguito contribuisce agli arrangiamenti delle orchestre di Fletcher Henderson e Duke Ellington. Dirige una sua prima big band nel '32. Insieme a Johnny Hodges viene considerato il piu' grande alto sassofonista della sua epoca. Nel '35 si reca in Europa dove, a Londra, partecipa come co-arrangiatore alla BBC. Ritorna negli States nel '38 e dirige, senza successo, una big band dal '39 al '41, per poi dirigere un sestetto. Nel '43 si stabilisce per un periodo a Los Angeles dove lavora per l'industria cinematografica ed appare, insieme a Fats Waller, nel film "Stormy Weather". In seguito per tre anni guida una big band dove appaiono Miles Davis, J.J. Johnson e Max Roach. Ha scritto brani per gli Studios per 50 anni ma ha anche continuato ad esibirsi ed incidere come alto sassofonista, in special modo nelle produzioni di Norman Granz. Anche dopo l'avvento dei grandi Parker, Adderley, Dolphy, Coleman e Sanborn, Carter viene sempre considerato uno dei grandi di sempre del sax alto.    
   
     
Other records by Carter benny