author Tripping daisy   Euro
90,00
title I am an elastic firecracker (+ stamps)  
support Lp edition original issue          stereo  
year 1995 print usa label   island   item id. 336773

help
conditions   [vinyl]  Excellent  [cover]  Excellent   try to 'translate' with Google.

printer friendly
Prima molto rara stampa USA, completa dell'inserto composto da ventiquattro parti staccabili in formato francobollo, con artwork a colori che replica quello della copertina, barcode 7314-524112-11, inner sleeve con testi ed artwork, label custom a colori con scritte arancio e logo Island (senza "Vinyl") a destra, catalogo 314-524 112-1. Pubblicato nel giugno del 1995 dalla Island, giunto al 140esimo posto in classifica nel Regno Unito ed alla 95esima posizione negli USA, il secondo album, successivo a "Bill" (1992) e precedente "Jesus hits like the atom bomb" (1998). Pur senza rinunciare all'attrattiva pop ed alle influenze psichedeliche beatlesiane, i Tripping Daisy, qui prodotti da Ted Nicely, irrobustiscono il loro sound, mantenendo certi tratti eccentrici e stralunati, ma con brani molto compatti e potenti, nei quali sia avverte la durezza dello indie rock americano degli anni '80 e del grunge dei primi '90, coesistenti con strutture e melodie pop ancora evidenti. Gruppo texano di Dallas attivo fra il 1990 ed il 1999, i Tripping Daisy sono stati autori di quattro albums, usciti fra il 1992 ed il 2000 (l'ultimo, eponimo, uscito poco dopo il loro scioglimento), nei quali hanno maturato una personale visione di un moderno rock psichedelico, in cui confluiscono le influenze beatlesiane con sonorità più dense e talora potenziate figlie dello indie rock americano degli anni '80, dei Jane's Addiction e, in alcuni lavori, dell'affermazione del sound duro e hard del grunge. Composti inizialmente da Tim DeLaughter (voce, chitarra), Wes Berggren (chitarra), Mark Pirro (basso) e Mitch Marine (batteria), incisero il loro primo album "Bill" (1992) con la produzione di Patrick Keel (ex Pool), veterano della scena rock texana, intrecciando influenze beatlesiane e power pop con un tocco eccentrico, non estraneo a molte bands e solisti della musica rock dello Stato della stella solitaria. Il successivo "I am an elastic firecracker" (1995) presenta un sound più denso e potente, ma senza rinunciare all'approccio melodico e modernamente popsike, mentre il terzo "Jesus hits like the atom bomb" (1998) incorpora elementi art pop e sperimentazione. La morte di Berggren nel 1999 pose fine alla band, lasciando dietro di sé il quarto eponimo lp del 2000 come coda.    
   
     
Other records by Tripping daisy