author | Depeche mode | Euro 75,00 |
|||||
title | In concert - 345 |
|
|||||
support | Lp | edition | reissue | stereo | |||
year | 1984 | uk | label bbc transcription services / private | item id. 336471 |
|||
conditions [vinyl] Excellent [cover] Excellent |
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
||||||
Copertina generica della BBC Transcription Services, senza barcode e con sagomatura "die-cut" centrale, label bianca e nera (e non più bianca e verde come era nella rarissima e ricercata prima tiratura), logo BBC TS in alto, catalogo CN4498/S. Rara ristampa private press, con artwork pressoché identico ma con label leggermente diversa rispetto alla ultrarara prima stampa, dell'album dal vivo pressato dalla BBC Transcription Services nel 1985 e mai distribuito commercialmente. "In concert – 345" contiene le registrazioni tratte da un concerto dato dai Depeche Mode presso lo Hammersmith Odeon di Londra, il 3 novembre del 1984, con eccellente qualità sonora, di livello professionale. Questa la scaletta: "Intro By Richard Skinner", "Something To Do", "Puppets", "If You Want", "People Are People", "Leave In Silence", "Somebody", "Ice Machine", "Lie To Me", "Master And Servant", "Photographic", "Everything Counts", "See You". I Depeche Mode da Basildon, nell'Essex, vicino Londra, sono indiscutibilmente una delle band più importanti degli ultimi vent'anni, esponenti di spicco dell'elettropop assieme agli Ultravox, agli Eurythmics e i Soft Cell, ma la loro carriera ha visto anche l'evoluzione da un suono scanzonato e morbido ad atmosfere più cupe ed intimiste. La storia dei Depeche Mode inizia nel 1977, quando Andrew Fletcher e Vince Clark incontrano Martin Gore e insieme fondano i Composition Of Sound. Dave Gahan al tempo si esibiva in un locale eseguendo una cover di Heroes di Bowie; notato dal trio venne reclutato nelle fila del gruppo che cambiò nome in Depeche Mode decidendo altresì di abbandonare gli strumenti acustici, per dedicarsi a tempo pieno all'uso dei sintetizzatori. Il riferimento dei primi Depeche Mode sono principalmente i Kraftwerk; grazie ai consensi riscossi durante le prime esibizioni dal vivo il gruppo inizia a godere di un piccolo culto che ben presto gli permetterà di ottenere un contratto con la Mute Records di Daniel Miller. Nel 1981 viene dato alle stampe il singolo "Dreaming Of Me", che segna l'inizio della brillante carriera di uno dei gruppi pionieri del synth-pop nei primi anni ottanta, capaci di creare un suono che ha fatto scuola e che ha saputo costantemente rinnovarsi ed evolversi senza dover troppo concedere alle esigenze commerciali. I Depeche Mode attraverso una carriera più che ventennale hanno acquisito milioni di fan nel mondo, centinaia di band si sono ispirate ai loro brani e diversi album tributo continuano a glorificare una delle formazioni più importanti ed influenti fra quelle emerse con la new wave. | |||||||
Other records by Depeche mode |