author | Depression | Euro 60,00 |
|||||
title | Money chain (+ poster insert) |
|
|||||
support | 7" | edition | original issue | stereo | |||
year | 1984 | aus | label reactor | item id. 336381 |
|||
conditions [vinyl] Excellent [cover] Very good |
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
||||||
EP in formato 7", prima rarissima stampa, pressata in 500 copie, con copertina (con leggeri segni di usura) semirigida in bianco e nero (sarà poi ristampato in due versioni a colori) e senza barcode, corredata dall'inserto apribile a poster con testi ed artwork in bianco e nero, label custom in bianco e nero con artwork diverso su ciascuna facciata, foro centrale piccolo, catalogo 001, vinile che assume colore ambrato scuro se posto contro una forte luce. Pubblicato nel gennaio 1984 dalla australiana Reactor, questo 7" fu il primo disco dei Depression, storico gruppo hardcore punk australiano di Melbourne attivo fra il 1982 ed il 1989, il primo della scena hardcore australiana insieme a Sick Things; nel 1983 la band fu di supporto ai Dead Kennedys durante il loro tour australiano, Jello Biafra ne fu colpito tanto da inserire un loro brano, "What a Strange World", nella raccolta della Alternative Tentacles "Welcome to 1984". Furono poi autori di tre albums, "Depression" (1985), "Ultra hard core mega heavy punk metal thrash" (1987) e "Thrash till death – studio tapes" (1988), oltre ad una manciata di EPs. Questo esordio vinilico contiene tre brani, "Money chain", un cupo hc punk a ritmi non particolarmente elevati, che suona come dei Sex Pistols incupiti, la più tirata e nervosa "Soldiers never cry" e la pestona "World leaders", episodi questi ultimi che contengono anche una vena metallica. "World leaders" sarà poi inserita anche del loro sopracitato primo album. | |||||||
Other records by Depression |