author Mctell blind willie   Euro
18,00
title 1927-1935  
support Lp edition reissue          stereo  
year 1927 print usa label   yazoo   item id. 336316

help
conditions   [vinyl]  Excellent  [cover]  Very good   try to 'translate' with Google.

printer friendly
Ristampa dei tardi anni '80, copertina (con una piccola abrasione di circa 1,5 x 1 centimetri di estensione sul fronte) ruvida fronte retro, senza barcode e con indirizzo sul retro "P.O. Box 810 Newton, New Jersey 07860" (adottato dopo che la Yazoo fu acquisita dalla Shanachie, nel 1989), label bianca e marrone con disegno di pavone multicolore in alto, logo Yazzo marrone sfumato in basso, catalogo L-1037, vinile che assume colore ambrato se posto controluce. Originariamente pubblicata nel 1974 dalla Yazoo, questa antologia compila quattordici brani del grande bluesman cieco della Georgia registrati fra il 1927 ed il 1935; risalgono quindi al primo periodo di incisione nell'ambito della sua carriera, quando McTell incideva per la Victor, ma anche per la Okeh, la Vocalion, la Decca e la Columbia. Un'occasione per accostarsi alla musica di uno dei maggiori interpreti del blues acustico del sud degli Stati Uniti, sul piano di gente come Charley Patton e Robert Johnson. Questa la scaletta, che contiene anche due collaborazioni con la cantante blues Ruth Day (aka Ruth Mary willis): "Ticket Agent Blues" (1935), "B&O Blues No. 2" (1933), "It's A Good Little Thing" (1933), "Cold Winter Day" (1935), "Kind Mama" (1929), "Experience Blues" (1931, con Ruth Day), "Southern Can Mama" (1933), "My Baby's Gone" (1933), "Painful Blues" (1931, con Ruth Day), "Razor Ball" (1930), "Stole Rider Blues" (1927), "God Don't Like It" (1935), "Scarey Day Blues" (1931), "Atlanta Strut" (1929). Nato a Thomson in Georgia nel 1901 e cieco fin dalla nascita, Blind Willie McTell e' stato uno dei grandi del blues anteguerra. Di scuola east coast, chitarrista e cantante dotato di una voce alta e leggermente nasale, esordisce su disco nel '27 per la Victor di Atlanta. Dopo una intensa attivita' discografica per tutti gli anni '30 (Victor, Columbia, Okeh, Vocalion e Decca), nel '40 incontra Alan Lomax e incide brani per la Library of Congress. A suo agio sia con il "fingerpicking" che con il "bottleneck", molto attivo come musicista di strada, ruoto' per tutti gli anni '40 intorno al ristorante Pig' n' Whistle di Atlanta, in seguito divenuto famoso. Riprese ad incidere per la Atlantic e la Regal nel '49. Solo di recente e' stata scoperta la sua data di morte (1959).    
   
     
Other records by Mctell blind willie