author Beiderbecke bix   Euro
10,00
title Bix beiderbecke story vol. 3 - whiteman days - "in a mist"  
support Lp edition reissue          stereo  
year 1927 print ita label   cbs   item id. 336002

help
conditions   [vinyl]  Excellent  [cover]  Good   try to 'translate' with Google.

printer friendly
Copia con alcuni segni di usura sulla copertina, ristampa italiana della seconda metà degli anni '70, con copertina diversa dalla prima tiratura USA e flipback su due lati sul retro, label giallo e arancio sfumata con logo CBS bianco in alto, catalogo 62375, data sul trail off 4/9/70, ma con timbro Siae del secondo tipo, in uso tra il 1975 ed il 1978/79, con marchio Siae che ne occupa ancora l' intero cerchio centrale. Originariamente pubblicato nel 1952 dalla Columbia negli USA, questo album fu il terzi di una serie di raccolte che documentavano la storia musicale del grande trombettista americano. Questo terzo volume contiene dodici brani incisi fra il settembre del 1927 ed il maggio del 1929; in quel periodo Bix suonava nell'orchestra di Paul Whiteman, un gruppo molto popolare in quegli anni, nel quale il trombettista ebbe modo di ampliare la sua cultura musicale, anche perche' quello non era un gruppo propriamente jazz, ma suonava vari generi musicali. Alcuni di questi brani vedono Bix suonare come membro dell'orchestra di Whiteman (fra di essi "Sweet Sue", in cui il cornettista suona un assolo pionieristico), altri invece come componente del gruppo di Frankie Trumbauer (che fra l'altro impiegava in buona parte membri dello ensemble di Whiteman), oltre ad un brano inciso da Bix con la sua Gang, "Margie", ed il suo splendido capolavoro per solo pianoforte "In a mist"; le formazioni che incisero queste tracce era fra l'altro prive di un contrabbassista. Questa la scaletta: "Margie", "In A Mist", "Take Your Tomorrow (And Give Me Today)", "Borneo", "Bless You! Sister", "Won't You Please Come Home?", "'Taint So, Honey, 'Taint So", "That's My Weakness Now", "Sweet Sue, Just You", "China Boy", "Because My Baby Don't Mean Maybe Now", "Oh, Miss Hannah". Uno dei piu' grandi solisti jazz degli anni '20 e del jazz prebellico in generale, il cornettista Bix Beiderbecke (1903-1931) calco' le scene musicali per circa un decennio, prima di scomparire prematuramente consumato dall'alcol e da una salute cagionevole, ma quel breve periodo di tempo basto' a mettere in evidenza il suo stile originalissimo ed estremamente innovativo: e' considerato insieme a Louis Armstrong il piu' grande cornettista dell'epoca, ma il suo stile e quello di Satchmo erano molto diversi ed impossibili da paragonare qualitativamente.    
   
     
Other records by Beiderbecke bix