author | Armstrong louis | Euro 28,00 |
|||||
title | Disney songs the satchmo way |
|
|||||
support | Lp | edition | original issue | stereo | |||
year | 1968 | ita | label buena vista | item id. 335024![]() |
|||
conditions [vinyl] Excellent [cover] Excellent |
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
||||||
prima rara stampa italiana, copia con lievissimi segni di invecchiamento, label nera in basso e multicolorata in alto, catalogo BVS4022, senza logo né timbro SIAE, senza marchi "D.R." né BIEM, senza data sul trail off. Pubblicato nel 1968 dalla Buena Vista nel Regno Unito e negli USA, arrangiato da Maxwell Davis, e prodotto da Camarata, questo delizioso album vede Louis Armstrong interpretare, in veste di cantante (e solo occasionalmente trombettista), le sue canzoni preferite dei film d'animazione della Disney, da "Cenerentola" al "Libro della giungla", da "Pinocchio" a "Biancaneve" e "Mary Poppins", con uno stile che si ricollega fortemente con il jazz dixieland e con il pop orchestrale vecchia scuola, e con un approccio giocoso e frizzante, orientato al puro divertimento. Questa la scaletta: "Bibbidi-Bobbidi-Boo", "'Bout Time", "The Ballad Of Davy Crockett", "The Bare Necessities", "Zip-A-Dee-Doo-Dah", "When You Wish Upon A Star", "Whistle While You Work", "Ten Feet Off The Ground", "Heigh Ho", "Chim Chim Cheree". Uno dei massimi protagonisti della storia del jazz, nato poverissimo a New Orleans nel 1900, Armstrong inizia la sua carriera professionale suonando a Chicago con Kid Ory nel 1918 e poi nel 1922 con Joe King Oliver. Fra il 1925 ed il 1930 raggiunge il suo apice creativo, dirigendo i suoi gruppi Hot Five e Hot Seven e realizzando composizioni che vanno oltre l'approccio collettivo del primo jazz di New Orleans per approdare all'improvvisazione ed al solismo tipici del jazz più moderno. L'opera di Armstrong costituisce quindi, a prescindere dal suo valore estetico, un lavoro innovativo che fa da ponte fra le orchestre di New Orleans di inizio '900 ed il jazz così come lo intendiamo oggi. | |||||||
Other records by Armstrong louis |