author Divine comedy   Euro
140,00
title Promenade  
support Lp edition original issue          stereo  
year 1994 print uk label   setanta   item id. 334640

help
conditions   [vinyl]  Excellent  [cover]  Excellent   try to 'translate' with Google.

printer friendly
Prima rara stampa inglese, copertina lucida fronte retro con barcode 5021289701315, label custom grigio e magenta con particolari dello artwork di copertina, scritte bianche, titolo in arancio su di una facciata, catalogo SETLP13, groove message "for the time being." sul lato B, scritta "MPO" incisa sul trail off di entrambi i lati. Pubblicato nel marzo del 1994 dalla Setanta nel Regno Unito, dove giunse al 29esimo posto nella classifica indipendente, il terzo album, successivo a "Liberation" (1993) e precedente "Casanova" (1996). Prodotto da Neil Hannon (che suona anche gran parte degli strumenti) insieme a Darren Allison (che si occupa anche delle percussioni), inciso insieme ad una sezione di archi ed al fiatista Joby Talbot (oboe, sassofono, corno inglese), "Promenade" è una delle più raffinate espressioni art pop del progetto Divine Comedy: una elegante ed armoniosa sintesi fra canzone pop melodica ed arrangiamenti di archi e fiati dal sapore classicheggiante e composto, il tutto venato da una sottile malinconia che si ricollega forse a maestri come Scott Walker. Intrecci di tipica strumentaztione chitarra/basso/batteria con avvolgenti melodie di archi, ricami di oboe ed austere ed autunnali melodie pianistiche, una voce solista emotiva e soave che dialoga con cori che sanno di opera e operetta, ed un livello compositivo dei testi sempre più letterario, che lascia emergere il lato più gentile dello Hannon autore e cantante, confluiscono in alcune delle più belle canzoni della discografia del gruppo, come "The summerhouse" e "The booklovers". Band fondata a Londonderry (Irlanda del Nord) nel 1989 da Neil Hannon, John McCullagh e Kevin Treynor, i Divine Comedy, dopo un primo mini album "Fanfare for the comic muse" del 1990, dal suono fortemente influenzato dai R.E.M., si muove verso ambiti piu' orchestrali e pop, espressi nel primo album "Liberation" (1993) e ancor di piu' nel secondo "Promenade", che ottiene ottime recensioni. Hannon inizia a collaborare con il compositore/musicista Joby Talbot, che diventa parte permanente della band; esce nel 1996 "Casanova", il cui singolo, "Something for the weekend", entra nella top ten, sicuramente il brano piu' ruotato in radio della band. La discografia si completa con "A short album about love" supportato da un orchestra di trenta elementi, "Fin de siecle" (1998), "Regeneration" (2001) sotto la produzione di Niel Godrich. Con il solo Hannon al timone, escono "Absent friends" (2004), "Victory for the comic muse" (2006) e "bangs goes the knighthood" (2010).    
   
     
Other records by Divine comedy