author | Current 93 | Euro 150,00 |
|||||
title | All the pretty little horses (clear vinyl) |
|
|||||
support | Lp | edition | original issue | stereo | |||
year | 1996 | uk | label durtro | item id. 334600![]() |
|||
conditions [vinyl] Excellent [cover] Very good |
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
||||||
prima assai rara stampa nella versione in vinile trasparente (altri esemplari furono pressati in vinile nero, custoditi in copertine senza l'adesivo circolare sul fronte), copertina (con leggeri segni di invecchiamento) e con adesivo di importazione italiana SIAE sul retro, con barcode 5021958526010 e con il piccolo adesivo circolare sul fronte che riporta la scritta "patripassianist song hallucinatory", inserto apribile con testi e foto in bianco e nero, inner sleeve neutra nera, label nera con scritte stilizzare in grigio/oro, groove message "a MAN MUST BE ORTHODOX ON MOST THINGS..." sul lato A e "...OR HE WILL NEVER HAVE TIME TO PREACH HIS OWN HERESY. (G.K. CHESTERTON)" sul lato B. Pubblicato nel 1996 dalla Durtro nel Regno Unito, il dodicesimo album, successivo a "Of ruine and some blazing starre" (1994) e precedente "Horsey" (1997). Un disco segnato da un lato dalla morte di Dolly Collins (1995), grande musicista folk e sorella della cantante Shirley, che aveva collaborato con i Current 93 in "Thunder perfect mind" del 1992, dall'altro dalla nascita del piccolo Seth Joseph Burgess Cox-Dorée (1995), "All the pretty little horses" fu scritto quasi interamente da Tibet, con l'eccezione di due testi tradizionali, due estratti da un epistola di san paolo ai Romani, e la poesia medievale inglese "Westron wynde". Inciso con un folto gruppo di ospiti, fra cui Steven Stapleton (NWW), John Balance (Coil), Michael Cashmore, Nick Cave, Joolie Wood (ex Hiding Place) e David Kenny (collaboratore di Nurse With Wound e Konstruktivists, fra gli altri), l'album si colloca nella fase folk più malinconica della musica dei C93, espressa qui soprattutto con struggenti ballate acustiche o elettroacustiche, ammantate da un velo di fragile lirismo, talora agitato da allucinate bizzarrie, ma in larga parte concentrato su sonorità melodiche e contemplative. Gruppo tanto controverso quanto importante nell'ambito del post punk più esoterico, oltreché seminale capitolo nella vicenda del folk apocalittico, i Current 93 si formano a Londra nel 1983. Il cupo e torturato menestrello David Tibet è l'unica presenza costante nella cangevole formazione del gruppo, di cui egli è indubbiamente la mente. Dopo una prima fase vicina allo industrial, con venature gotiche, nel corso degli anni '80, che fruttò album come ''Nature unveiled'', i Current 93 si spostano verso il 1987-88 su sonorità sempre più acustiche ed influenzate dal folk, mantenendo le venature elettroniche, le atmosfere oscure e spettrali ed i riferimenti all'esoterismo, diventando così i principali esponenti di quello che viene definito ''folk apocalittico''. Tibet si è avvalso nel corso degli anni della collaborazione di musicisti come Steven Stapleton (Nurse With Wound), Michael Cashmore, Douglas Pierce (Death In June), John Balance (Psychic TV e Coil) e persino Shirley Collins (in ''Thunder perfect mind'', 1992). | |||||||
Other records by Current 93 |