author | Epitaph | Euro 50,00 |
|||||
title | Outside the law |
|
|||||
support | Lp | edition | original issue | stereo | |||
year | 1974 | usa | label billingsgate | item id. 334218![]() |
|||
conditions [vinyl] Excellent [cover] Excellent |
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
||||||
Prima rara stampa USA, copertina cartonata apribile, label nera con scritte bianche su di una facciata, bianca con scritte nere sull'altra, catalogo BG-1009. Pubblicato nel 1974 dalla Membran in Germania e dalla Billingsgate negli USA, il terzo album, successivo a ''Stop, look and listen'' (1972) e precedente "Return to reality" (1979). Inciso agli Omega Studios di Chicago, durante un tour americano di questa band tedesca, con il nuovo batterista Achim Wielert, l'album è stato salutato dalla critica come un ritorno allo hard rock progressive del primo album, ma con maggiori influenze del rock americano; è un lavoro dallo stile più diretto e meno raffinatamente prog rispetto al secondo lp del 1972, con un sound molto fluido, ottime cavalcate chitarristiche, energiche ma essenzialmente melodiche, accostate dal critico Eduardo Rivadavia a Wishbone Ash ("Big city") e Uriah Heep ("Tequila shuffle") come anche al Southern rock ("In your eyes", paragonata agli Allman Brothers; "Woman" invece assomiglia alla verve trascinante dei Lynyrd Skynyrd). Un album forse meno ambizioso artisticamente rispetto ai primi lavori, ma più organizzato e compatto e con melodie azzeccate e senza forzature, adatto al pubblico americano, ma sfortunato nella sua distribuzione a causa del fallimento della piccola label Billingsgate avvenuto di lì a poco. Questo storico gruppo di Dortmund si formo' alla fine degli anni '60 per iniziativa di musicisti britannici e tedeschi, inizialmente con il nome di ''Fagin's Epitaph''. Il gruppo suonava un notevole hard rock progressivo che poteva essere quasi duro come quello dei Sabbath e dei Deep Purple, ma anche sognante ed autunnale come quello dei King Crimson piu' delicati. Incisero il loro primo eponimo album, uscito nel 1971, agli Wessex Studios di Londra, seguito nel 1972 da ''Stop, look and listen'', quindi il batterista Jim McGillvray fu sostituito da Achim Wielert, in possesso di uno stile piu' diretto che contribui' a spostare il sound del gruppo verso un rock meno progressivo. La storia del gruppo prosegui', fra scioglimenti e reunion, con qualche nuovo album, per poi trasformarsi nei Domain nei tardi anni '80. | |||||||
Other records by Epitaph |