author | Johnson james p. | Euro 18,00 |
|||||
title | From ragtime to jazz |
|
|||||
support | Lp | edition | second issue | mono | |||
year | 1921 | hol | label cbs | item id. 333656 |
|||
conditions [vinyl] Excellent [cover] Excellent |
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
||||||
Seconda stampa europea di pressaggio olandese, copertina senza barcode, inner sleeve con ricche note biografiche in lingue francese ed inglese, label rossa con logo CBS bianco in alto, BIEM/STEMRA a destra, catalogo CBS85387. Pubblicata nel 1985 dalla CBS in Europa, questa bella antologia è sottotitolata "The complete piano solos (1921-1939)", e compila diciannove tracce per solo pianoforte incise da Johnson fra il 1921 ed il 1939, alcuni dei quali sono dei capisaldi assoluti dello stile stride, di cui egli era riconosciuto maestro, esprimendosi con una energia inesauribile ed al tempo stesso con raffinata tecnica; queste incisioni sono un resoconto storico di alto livello sul periodo di trasformazione che dal ragtime portò al jazz. Questa la scaletta, con luogo e data di incisione fra parentesi: "The harlem strut" (New York, 8/21), "Keep off the grass" (New York, 18/10/21), "Carolina shout" (New York, 18/10/21), "Weeping blues" (New York, 28/6/23), "Worried and lonesome blues" (New York, 28/6/23), "Scouting around" (New York, 8/8/23), "Toddlin'" (New York, 8/8/23), "All that I had is gone" (New York, 25/2/27), "Snowy morning blues" (New York, 25/2/27), "Riffs" (New York, 22/1/29), "Feelin' blue" (New York, 22/1/29), "How could I be blue?" (New York, 31/1/30), "I've found a new baby" (New York, 31/1/30), "If dreams come true" (New York, 14/6/39), "Fascination" (New York, 14/6/39), "A flat dream" (New York, 14/6/39), "The mule walk" (New York, 14/6/39), "Lonesome reverie" (New York, 14/6/39), "Blueberry rhyme" (New York, 14/6/39). Ricordato come uno dei più grandi pianisti jazz di sempre, James Price Johnson (1894-1955), originario di New Brunswick, New Jersey, è stato uno dei più importanti esponenti della musica jazz prebellica. Definito dalla critica come il re dei pianisti stride durante gli anni '20, lavorava sulla vivace scena newyorchese già dal decennio precedente ed ebbe una grande influenza su di un giovane Duke Ellington, oltre a divenire maestro di un altro geniale pianista, Fats Waller. Le sue prime incisioni risalgono al 1921, e nel corso del decennio fu una star di Harlem ma si fece apprezzare anche a Broadway. Fra le sue composizioni più celebri ed influenti, citiamo "Carolina shout", "The charleston" e "Old fashioned love". Un artista fra i più raffinati del jazz prebellico, Johnson era però anche capace di eccellere come accompagnatore di cantanti blues quali Bessie Smith ed Ethel Waters; negli anni '30 si dedicò alla composizione di pezzi di lunga durata, molti dei quali purtroppo andati perduti, poi la sua carriera fu rallentata da seri problemi di salute, che lo portarono alla morte nel 1955. | |||||||
Other records by Johnson james p. |