author Navarro fats   Euro
16,00
title Fat girl - the savoy sessions  
support LP2 edition original issue          stereo  
year 1946 print usa label   savoy jazz   item id. 333549

help
conditions   [vinyl]  Excellent  [cover]  Very good   try to 'translate' with Google.

printer friendly
doppio album, prima stampa USA, copertina (con leggeri segni di invecchiamento) cartonata apribile, label rossa con scritte bianche lungo il bordo in basso e nere al centro, logo Savoy Jazz bianco e nero in alto, catalogo SJL2216. Pubblicato nel 1977 dalla Savoy Jazz, questo album compila numerose incisioni effettuate da Fats Navarro con differenti formazioni fra il 1946 ed il 1947, quattro delle quali ineditie fino a questa pubblicazione, le altre tratte da album postumi usciti fra il 1955 ed il 1958. Il Navarro che ascoltiamo in questi solchi era all'apice della sua potenza artistica, ed in compagnia di grandi come il trombettista Kenny Dorham, i sassofonisti Charlie Rouse, Sonny Stitt ed Eddie "Lockjaw" Davis, di pianisti come Bud Powell e Tadd Dameron, e di batteristi come Kenny Clarke ed Art Blakey (cinque sono le diverse sessioni all'origine di questa musica, tutte con formazioni differenti). Splendid e classici documenti dell'epoca d'oro del be bop, come "Webb city", "Fat girl", "Ef pop", "Fats blows" e "Nostalgia", sono presenti in questa scaletta. Questa la lista dei brani completa, con data di incisione fra parentesi: "Boppin' a riff" (6/9/46, dall'album "Fats-Bud-Klook-Sonny-Kinney", 1955), "Fat boy" (6/9/46, dall'album "Fats-Bud-Klook-Sonny-Kinney", 1955), "Everything's cool" (6/9/46, dall'album "Fats-Bud-Klook-Sonny-Kinney", 1955), "Webb city" (6/9/46, dall'album "Fats-Bud-Klook-Sonny-Kinney", 1955), "Calling dr. Jazz" (18/12/46, da "Nostalgia (Fats Navarro memorial n. 2", 1958), "Fracture" (18/12/46, da "Nostalgia (Fats Navarro memorial n. 2", 1958), "Maternity" (18/12/46, da "In the beginning: be bop", 1957), "Stealing trash" (18/12/46, da "Nostalgia (Fats Navarro memorial n. 2", 1958), "Just a mystery" (20/12/46, da "In the beginning: be bop", 1957), "Red pepper" (20/12/46, da "In the beginning: be bop", 1957), "Spinal" (20/12/46, da "In the beginning: be bop", 1957), "Hollerin' and screamin'" (20/12/46, da "Nostalgia (Fats Navarro memorial n. 2", 1958), "Fat girl" (16/1/47, da "Opus de bop", 1957), "Ice freezes red" (16/1/47, da "Opus de bop", 1957), "Eb pob" (16/1/47, da "Opus de bop", 1957), "Goin' to minton's" (16/1/47, da "Opus de bop", 1957), "A bebop carol" (28/10/47, inedito), "A bebop carol-master" (28/10/47, dall'album "Fats-Bud-Klook-Sonny-Kinney", 1955), "The tadd walk" (28/10/47, dall'album "Fats-Bud-Klook-Sonny-Kinney", 1955), "Gone with the wind" (28/10/47, dall'album "Fats-Bud-Klook-Sonny-Kinney", 1955), "That someone must be you" (28/10/47, dall'album "Fats-Bud-Klook-Sonny-Kinney", 1955), "Nostalgia" (5/12/47, inedito), "Nostalgia-master" (5/12/47, da "Nostalgia (Fats Navarro memorial n. 2", 1958), "Barry's bop" (5/12/47, inedito), "Barry's bop-master" (5/12/47, da "Nostalgia (Fats Navarro memorial n. 2", 1958), "Bebop romp" (5/12/47, inedito), "Bebop romp-master" (5/12/47, da "Nostalgia (Fats Navarro memorial n. 2", 1958), "Fats blows" (5/12/47, da "Nostalgia (Fats Navarro memorial n. 2", 1958). Fats Navarro (1923-1950) e' considerato uno dei grandi pionieri e protagonisti del be bop, nonche' uno dei massimi trombettisti jazz di tutti i tempi; e' stato molto influente sullo stile del grande Clifford Brown. Navarro, inizialmente un pianista, adotto' presto la tromba, ed a meta' degli anni '40 lo vediamo sostituire Dizzy Gillespie nell'orchestra di Billy Eckstine (1945-46); nei pochi anni che gli restarono da vivere divenne una leggenda del be bop, secondo solo a Gillespie fra i trombettisti, e suono' con gente come Tadd Dameron, Bud Powell, Coleman Hawkins e Benny Goodman, prima di scomparie prematuramente a soli ventisei anni, consumato dalla tubercolosi.    
   
     
Other records by Navarro fats