author Cerri franco   Euro
30,00
title Querce platani e cerri  
support Lp edition original issue          stereo  
year 1975 print ita label   pdu   item id. 332534

help
conditions   [vinyl]  Excellent  [cover]  Very good   try to 'translate' with Google.

printer friendly
Bella copia con un piccolo strappo di circa un centimetro in corrispondenza del lato di apertura della copertina, prima stampa italiana, copertina laminata fronte retro, etichetta nera con logo PDU a destra e scritte argento, catalogo PLD.L6035, data sul trail off 30/9/75. Pubblicato nel 1975 dalla PDU in Italia, questo album esce dopo "A limen" (1975) e prima di "Nuages" (1976). Un delizioso lavoro strumentale in cui Cerri guida con la sua chitarra elettrica un ensemble indirizzato verso la fusion: un groove ancora classicamente jazz nella sezione ritmica, si intreccia talora con influssi latini, talora con elementi rock, anche se la componente jazz rimane quella principale, all'interno di brani dall'ascolto piacevole e fluente, complice la chitarra del leader, capace di esprimere un linguaggio colto, elegante e tecnicamente impegnativo ma al tempo stesso facile da assorbire e godibilissimo. Questa la scaletta: "New look", "C'è R – rimedio a tutto", "Querce, platani e cerri", "ICSF", "Emotion", "Here's that rainy day", "Kraedhacou". Nato a Milano nel 1926, Franco Cerri è uno dei massimi chitarristi della musica jazz italiana ed è molto stimato e conosciuto anche sulla scena internazionale: ha collaborato con grandi come Django Reinhardt (1949), Chet Baker, Billie Holiday, Gerry Mulligan e Lee Konitz (negli anni '50). Fra i più rispettati chitarristi jazz sul panorama europeo della seconda metà del '900, è anche un competente contrabbassista, e padre di Stefano Cerri, a sua volta bassista e chitarrista, collaboratore di molti nomi importanti della canzone italiana a partire dagli anni '70, fra cui Eugenio Finardi, Faust'O, Edoardo Bennato, Loredana Bertè, Anna Oxa e tanti altri.    
   
     
Other records by Cerri franco