author | Vibracathedral orchestra | Euro 25,00 |
|||||
title | Ragged + right |
|
|||||
support | Lp | edition | original issue | stereo | |||
year | 2004 | eu | label hot boots | item id. 330944 |
|||
conditions [vinyl] Excellent [cover] Excellent |
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
||||||
Prima stampa vinilica del 2005 su Hot Boots, copertina neutra nera con artwork a colori applicato sul fronte tramite foglietto incollato, e con nome gruppo e titolo stampati sempre sul fronte in leggerissimo rilievo e tinti di bianco, label neutra bianca. Realizzato originariamente solo come CDr nel 2004 pare in soli 60 esemplari, questo album contiene una serie di registrazioni, quasi tutte dal vivo, effettuate durante concerti del gruppo dati nel corso del 2003, in particolare allo Arches di Glasgow (23/11/2003) ed allo Hammersmith Lyric Theatre di Londra (31/10/2003). Il gruppo inglese dà qui brillanti prove di un ipnotizzante e trascendente psichedelia in cui confluiscono raga rock, minimalismo ed influenze dei primi Velvet Underground, attraverso lunghe escursioni strumentali scandite da percussioni quasi tribali, guidate da droni di organo e da chitarre elettriche acidissime che ci riportano all'epoca d'oro della psichedelia underground degli anni '60. Collettivo musicale britannico fra art rock e psichedelia, i Vibracathedral Orchestra si formano verso la fine degli anni '90, sotto la guida di Neil Campbell, veterano della musica sperimentale inglese attivo dagli anni '80, già membro degli avanguardisti A Band e collaboratore di artisti del calibro di Richard Youngs. Nella musica dei Vibracathedral Orchestra, registrata quasi sempre dal vivo, sia in concerto che in ambientazioni casalinghe, con strumentazione elettrica ed acustica (chitarre elettriche, organo, percussioni, strumenti ad arco, flauti, strumenti indiani, strumenti autocostruiti), confluiscono influenze del raga rock, del rock minimalista dei Velvet Underground, della psichedelia più visionaria degli anni '60, delle sperimentazioni etno/folk-avanguardiste dei Third Ear Band, e dei maestri del minimalismo come LaMonte Young e Tony Conrad. Il gruppo vanta una lunga serie di pubblicazioni, spesso autoprodotte, a partire dalla fine del XX secolo. | |||||||
Other records by Vibracathedral orchestra |