author | Aa.vv. (jazz) | Euro 15,00 |
|||||
title | Atlantic jazz: mainstream |
|
|||||
support | Lp | edition | original issue | stereo | |||
year | 1955 | ger | label atlantic | item id. 330842![]() |
|||
conditions [vinyl] Excellent [cover] Excellent |
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
||||||
Prima stampa europea di pressaggio tedesco, copertina lucida fronte retro con barcode, label argento e nera con scritte nere e logo Atlantic argentato in alto, logo GEMA/BIEM in riquadro a sinistra del foro centrale, catalogo 781704-1. Pubblicato nel 1986 dalla Atlantic negli USA ed in Europa, edito anche all'interno del cofanetto ''Atlantic jazz'' dello stesso anno, questo album è un manifesto della musica jazz mainstream prodotta dalla label dei fratelli Ertegun negli anni '50 e '60, compilando dieci brani editi, tratti da album pubblicati dall'etichetta, di musicisti importanti come David ''Fathead'' Newman, Coleman Hawkins con Milt Jackson, il Modern Jazz Quartet, Stephane Grappelli, Duke Ellington e Woody Herman, fra gli altri. La Atlantic, nei suoi anni migliori, è stata una casa discografica attenta non solo alle migliori novità del rock e del soul, ma anche della musica jazz: questa propensione è celebrata negli anni '80 con le antologie della serie ''Atlantic jazz'', ciascuna delle quali compila brani editi afferenti ad un determinato filone della musica improvvisata di origine afroamericana. Questo volume è dedicato al jazz ''mainstream'' degli anni '50 e '60, un vasto cosmo di musicisti che, nonostante l'affermarsi del be bop prima, del post bop e del free jazz dopo, continuarono ad esprimersi con un linguaggio fortemente legato alla scuola pre-be bop, oppure a forme più melodiche ed accessibili rispetto alle avanguardie del jazz dell'epoca. Questa la scaletta: Tony Fruscella, ''I'll be seeing you'' (da ''Tony fruscella'', 1955); David ''Fathead'' Newman, ''Ain't misbehavin''' (da ''The genius afterhours'', 1961, album di Ray Charles); Coleman Hawkins (con Milt Jackson), ''Stuffy'' (da ''Bean bags'', 1959); The Modern Jazz Quartet, ''Django'' (da ''Pyramid'', 1960); Stephane Grappelli, ''Daphne'' (da ''Feeling + finesse = jazz'', 1962); Duke Ellington, ''Perdido'' (da ''The great paris concert'', 1973); Art Farmer (con Jim Hall), ''Embraceable you'' (da ''Interaction'', 1963); Woody Herman, ''Four brothers'' (da ''At the Monterey jazz festival'', 1960); Ira Sullivan, ''Everything happens to me'' (da ''Horizons'', 1967); The Clarke-Boland Big Band, ''Speedy reeds'' (da ''Handle with care'', 1963). | |||||||
Other records by Aa.vv. (jazz) |