author Will-o-the wisp   Euro
40,00
title Ceremony of innocence  
support Lp edition original issue          stereo  
year 2004 print eu label   wow   item id. 330638

help
conditions   [vinyl]  Excellent  [cover]  Excellent   try to 'translate' with Google.

printer friendly
Prima rara stampa, autoprodotta pare in sole 800 copie, in vinile da 180 grammi, copertina lucida apribile in tre, con testi dei brani su uno dei pannelli, senza barcode, inserto in cartoncino con artwork e lucido da un lato, liscio dall'altro, label fucsia con disegno in grigio e nero, scritte bianche e nere, catalogo WOW001. Autoprodotto nel 2004, il terzo album, successivo a ''Second sight'' (2000) e precedente ''A gift for your dreams'' (2007). Lavoro realizzato con una produzione piu' elaborata e raffinata rispetto ai precedenti, ''Ceremony of innocence'' offre un avvolgente ed intenso crossover fra rock psichedelico post-1967 e progressive melodico, con entrambi i fattori dell'equazione molto influenzati dalla musica britannica di alta epoca. Belle ed emotive parti chitarristiche, che spesso sembrano influenzate dal Robert Fripp piu' lirico ed autunnale, partiture elettroacustiche ed un cantato maschile poetico e mai aggressivo che evocano sfumature folkeggianti, un bell'organo dal sapore vintage che ci riporta direttamente ai tardi anni '60 ed ai primi '70, sono ingredienti della ricetta di ''Ceremony of innocence'', un lavoro che si puo' definire revivalista o neo progressive, ma in possesso di una intensita' e di una atmosfera che lo elevano al di sopra dello stato di mera opera nostalgica. Band di Atene attiva fin dal 1997 sotto il nome Will-O-the Wisp, con cui hanno pubblicato quattro album (il debutto eponimo del 1999, a cui seguono "Second sight" nel 2000, "Ceremony of innocence" nel 2004 e "A gift for your dreams" nel 2007), questi musicisti ellenici suonano una musica influenzata dal rock psichedelico e dal progressive della Gran Bretagna (nomi come Caravan e Camel sono stati citati a riguardo, per definire le loro influenze). Anni dopo, tre dei membri della formazione, Takis Barbagalas, Agelos Gerakitis e Kostas Pagonas, danno vita con un nuovo batterista, Kosta Kostopoulos, ai Manticore's Breath, con un suono simile alla loro precedente esperienza, ma con una deriva piu' dura che prende spunto dallo hard rock, e pubblicano sotto questa sigla due album, ''Death breath'' (2011) e ''Second breath'' (2013).    
   
     
Other records by Will-o-the wisp