author Henderson fletcher   Euro
24,00
title 1923 – 1924  
support Lp edition original issue          mono  
year 1923 print usa label   historical   item id. 329637

help
conditions   [vinyl]  Excellent  [cover]  Excellent   try to 'translate' with Google.

printer friendly
Copia ancora incellophanata, prima stampa USA, copertina cartonata, label bianca con parti nere vicino al bordo, scritte nere, logo Historical con il dio Pan sopra il foro centrale, catalogo ASC-13. Pubblicato nella seconda meta' degli anni '60 dalla Historical negli USA, questo album compila rare incisioni effettuate fra il 1923 ed il 1924 ed accomunate per la presenza del grande pianista e band leader Fletcher Henderson: piu' di meta' dei brani lo vedono in qualita' di accompagnatore, con la sua orchestra, di alcune cantanti blues come Rosa Henderson, Hannah Sylvester, Lena Wilson e Hazel Meyers, mentre sei episodi lo vedono invece come protagonista principale alla guida della sua celebre orchestra, qui con un giovanissimo Coleman Hawkins che ancora sta cercando la strada che lo portera' a diventare uno dei primi grandi solisti ed improvvisatori del sassofono jazz. L'onda delle mode del momento investe in parte anche Henderson, ad esempio nell'arrangiamento di ''Charleston crazy'' che si si rifa' al celebre ballo del charleston, ma egli e la sua orchestra sono ormai gia' indirizzati verso una musica piu' propriamente jazz e moderna. Questa la scaletta: Fletcher Henderson's Orchestra, ''Chattanooga'', ''I'm gonna see you''; Rosa Henderson with Fletcher Henderson Orchestra, ''Back woods blues'', ''Four flushin' papa''; Hannah Sylvester with Fletcher Henderson's Orchestra, ''Midnight blues'', ''I don't let no one man worry me''; Fletcher Henderson's Orchestra, ''Oh sister! Ain't that hot?''; Seven Brown Babies, ''Dicty blues'', ''Charleston crazy''; Hazel Meyers with Fletcher Henderson's Orchestra, ''Don't know & don't care blues'', ''I'm gonna tear your playhouse down''; Lena Wilson, ''Tain't no tellin''', ''I don't love nobody''; Fletcher Henderson's Orchestra, ''Mama's gonna slow you down''. Nato nel 1897 a Cuthbert in Georgia, Fletcher Henderson e' stato un importantissimo protagonista del jazz degli anni '20 e '30, guidando la prima vera e grande big band di jazz, lavorando come un abile arrangiatore, compositore e scopritore di talenti; nel corso di quei due decenni, moltissimi giovani talenti afroamericani, destinati a diventare giganti del jazz, lavorarono nella sua orchestra: fra di essi, citiamo Louis Armstrong, Coleman Hawkins, Roy Eldridge, Ben Webster, Benny Carter, Sid Catlett e Fats Waller, solo per citarne una piccola parte. Ciononostante, la sua orchestra era relativamente poco conosciuta durante l'epoca d'oro dello swing. Uomo colto, Henderson era laureato in chimica e matematica e, quando si trasferi' a New York nei primi anni '20, sperava di trovare lavoro come chimico, ma le prospettive professionali di un giovane afroamericano erano limitate dal clima discriminatorio dell'epoca, e cosi' si fece strada nella vivace scena musicale della citta': gia' nel 1924 guidava la sua big band, ed alla fine di quell'anno accolse nella sua orchestra un giovane Louis Armstrong, il quale contribui' ad elevare lo status artistico dell'ensemble, insieme alla pregevole opera di arrangiatore di Don Redman. Successivamente, negli anni '30, Henderson dette prova di essere a sua volta un eccellente arrangiatore, ma la sua fama rimase piu' circoscritta rispetto ad altri direttori di big band prebellici. Mori' nel 1952.    
   
     
Other records by Henderson fletcher