author | Xaverre j | Euro 20,00 |
|||||
title | These acid stars (+bonus 7") |
|
|||||
support | LP+7" | edition | original issue | stereo | |||
year | 2003 | uk | label memphis industries | item id. 327336![]() |
|||
conditions [vinyl] Excellent [cover] Excellent |
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
||||||
Prima stampa inglese, completa del bonus 7'' con quattro brani (che ha label custom grigia con artwork diverso su ciascuna facciata, scritte bianche, foro centrale piccolo, catalogo MI033S), ''Music helps daddy think'', ''The pet taxi that ate london'', ''Kirkwood casino & health club'' e ''Music makes me go to sleep''; copertina dell'album ruvida fronte retro con adesivo semitrasparente sul fronte che indica la presenza del bonus 7'', barcode 0666017066516, label azzurra con striature bianche e con scritte bianche, catalogo MI033LP, scritta ''guy's the exchange'' incisa sul trail off del lato A. Pubblicato nell'ottobre del 2003 dalla Memphis Industries, dopo ''It's all true'' (2002), il secondo album di questo musicista inglese, prodotto da David Trumfio dei Wilco. Un disco decisamente orientato verso la ballata indie pop stralunata dai toni delicati, con strumentazione elettroacustica e lievi arrangiamenti di archi, scritto, suonato e cantato da Pete Gofton, gia' nel gruppo indie rock Kenickie. Una musica permeata dalla gentilezza del pop inglese piu' beatlesiano ma trasportata nell'era del pop elettronico, canzoni delicate ed autunnali con un eccellente equilibrio fra sonorita' acustiche, elettriche ed elettroniche e belle armonie vocali; una ricetta che suggerisce accostamenti alle atmosfere di gruppi come i Clientele, ma in chiave pop elettronica piuttosto che pop rock. J Xaverre e' il progetto del musicista e cantante inglese Pete Gofton, musicista basato a Sunderland, nel Nord Est dell'inghilterra, fratello di Lauren Laverne, con la quale aveva in precedenza fatto parte della indie band Kenickie. Sotto la sigla J Xaverre sono usciti alcuni singoli e due album, ''It's all true'' (2002) e ''These acid stars'' (2003), offrendo un armonioso crossover fra pop squisitamente britannico ed elettronica, con inserimenti di strumenti acustici. | |||||||
Other records by Xaverre j |