author Young lester   Euro
20,00
title Lester young (musica jazz)  
support Lp edition original issue          stereo  
year 1936 print ita label   musica jazz   item id. 320791

help
conditions   [vinyl]  Excellent  [cover]  Excellent   try to 'translate' with Google.

printer friendly
copertina senza barcode, label bianca e marrone con scritte bianche e marroni e scritta Jazz in rosso, catalogo 2MJP-1070. Allegato al numero 3/89 della rivista Musica Jazz, uscito nel 1989, questo album contiene undici assai rare registrazioni ed un inedito (frutto della riunione di Young con l'orchestra di Count Basie nel 1953) del grande sassofonista Lester Young, effettuate fra il 1936 ed il 1955. I brani sono commentati sul retro copertina da Vittorio Castelli, e mostrano eccezionali assoli di Young ma anche interventi di altri grandi del jazz quali Count Basie (presente con la sua orchestra o parte di essa in alcuni brani), Charlie Christian, Benny Goodman, Nat King Cole, Billie Holiday. Questa la scaletta: ''Shoe shine boy'' (Chicago, 9/10/36), ''One o'clock jump'' (Meadowbrook, N.J., 3/11/37), ''Back in your own backyard'' (New York, 12/1/38), ''I ain't got nobody'' (Chicago, 13/2/39), ''Tickle toe'' (New York, 19/3/40), ''I never knew'' (New York, 28/10/40), ''Body and soul'' (Los Angeles, 15/7/42), ''Sometimes I'm happy'' (New York, 28/12/43), ''These foolish things'' (Los Angeles, 12/45), ''D.B. Blues'' (Los Angeles, 4/46), ''Pres'' (Birdland, New York, 8/1/53, inedito), ''The modern set'' (New York, 1955). Lester Young, soprannominato "Pres" (presidente) dall'amica Billie Holiday, con la quale ebbe una fruttuosa collaborazione artistica, e' considerato uno dei massimi interpreti del sassofono tenore. Uomo schivo ma dotato di una fortissima personalita', "Pres" si fece notare a meta' degli anni '30 come esponente di spicco della big band di Count Basie a Kansas City. Dopo una tristissima esperienza nell'esercito durante la seconda guerra mondiale, Young realizzo' numerose incisioni a proprio nome nella seconda meta' degli anni '40 ed attraverso i '50, influenzando non poco i sassofonisti piu' giovani, scomparendo poi a soli 50 anni nel 1959.    
   
     
Other records by Young lester