author | Memphis slim | Euro 17,00 |
|||||
title | Memphis slim collection |
|
|||||
support | Lp | edition | original issue | stereo | |||
year | 1960 | ita | label dejavu | item id. 320699![]() |
|||
conditions [vinyl] Excellent [cover] Excellent |
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
||||||
copertina a busta singola con barcode, label nera con scritte bianche lungo il bordo ed argentate in alto, logo Dejavu bianco in alto, catalogo DVLP2075. Pubblicata nella seconda meta' degli anni '80 dalla Dejavu in Italia, questa bella raccolta compila venti classici brani del grande pianista blues, in buona parte accompagnato da un gruppo elettrico; la datazione dei brani non e' riportata, ma il sound fa pensare ad un arco di tempo che copre gli anni '60 e forse le estreme propaggini del decennio precedente e di quello successivo. Questa la scaletta: ''Baby please come home'', ''Sassy mae'', ''Rock mebaby'', ''Caledonia'', ''Strollin thru the park'', ''Ballin' the jack'', ''Forty years or more'', ''Pigalle love'', ''Ramble this highway'', ''Gone again'', ''Piney brown blues'', ''Only fools have fun'', ''Little lonely girl'', ''A long time baby'', ''Careless love'', ''Freedom'', ''All by myself'', ''Everyday I have the blues'', ''I am the blues'', ''This little woman''. Considerato uno dei piu' grandi pianisti blues di tutti i tempi, Memphis Slim nasce nel 1915 come John Chatman a Shelby County in Tennessee; rimasto orfano a due anni, cresce con la nonna che suona brani di Bessie Smith e Blind Lemon Jefferson, dalla quale eredita il talento musicale. A sedici anni fugge di casa per incontrare il suo idolo, il bluesman Roosevelt Sykes; inizia a vagabondare per il sud, poi è a Chicago nel '40 dove registra per la prima volta, inizia a suonare nei club della città accompagnato da due sax, il basso e il suo piano. Nel 1970 suona al Newport Folk Festival e sarà il primo bluesman nero a diventare famoso in Europa. Muore a Parigi nel 1978 a 72 anni. | |||||||
Other records by Memphis slim |