author | Cramps | Euro 32,00 |
|||||
title | a date with elvis |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | stereo | |||
year | 1986 | eu | label big beat | item id. 3037555![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
Copertina pressocche' identica alla prima tiratura, persino con il titolo in caratteri dorati in rilievo sul fronte, e corredata di inner sleeve. Pubblicato nel febbraio del 1986 dalla Big Beat in Gran Bretagna, dove giunse al 34esimo posto in classifica, e dalla New Rose in Francia, non uscito all'epoca negli USA (vi verra' pubblicato solo nel 1994), ''A date with Elvis'' e' il terzo vero album in studio dei Cramps, a distanza di 5 anni dal precedente "Psychedelic Jungle" (1981) e dopo la parentesi del live "Smell of Female" (1983). Dimostra di essere ancora in grandissima forma, la band di Lux Interior e Poison Ivy, per la prima volta con il supporto di un basso, suonato da Jennifer Token, inanellando una serie di episodi efficacissimi, molti dei quali divenuti dei classici del loro ricco repertorio, quali "The Hot Pearl Snatch", "People Ain't No Good", "What's Inside a Girl", "Can You Pussy Do The Dog"; e' vero che nessuno avrebbe pensato anni prima che sarebbero divenuti un gruppo "divertente" da ascoltare, ma la vena ironica venuta fuori con gli nella musica della band ne ha rappresentato un vero e proprio elisir di lunga vita, per la gioia dei molti sostenitori. Formati a New York nel 1975, sono senza dubbio il piu' popolare ed importante gruppo di rock'n'roll punk garage emerso dalla prolifica scena usa della fine del decennio, la loro musica, potentissima, selvaggia ed adrenalinica con elementi voodoo, surf e forti richiami sessuali, ricca di riferimenti 50's e 60's, e' stata influentissima su tutta la scena degli anni '80 ed oltre. | |||||||
Other records by Cramps |