author | Tripsichord music box | Euro 30,00 |
|||||
title | tripsichord music box (expanded 2lp) |
|
|||||
support | Lp2 | edition | new record | stereo | |||
year | 1970 | eu | label trading places | item id. 3037080![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
Doppio album (con i due vinili che girano a 45 giri per una migliore qualita' di ascolto), ristampa del 2025, ampliata a doppio lp con 5 brani aggiunti ("You're The Woman", "It's Not Good" e la lunga magnifica "Family Song", registrate addirittura nel dicembre del 1967, sono tratte dalla storica raccolta "San Fransisco Fifth Pipe Dream" uscita su San Fransisco Sound solo nel 1971, e "Times & Seasons" e "Sunday The Third" sono tratte da un singolo su San Francisco Sound del 1970 che precedette l' album), come gia' nella ristampa realizzata dalla Akarma nel 2001, copertina apribile senza barcode. L' unico album, originariamente pubblicato nel 1970 su San Francisco Sound, e molto raro nella originaria tiratura. I Tripsichord Music Box, originari di Los Angeles ma basati a San Francisco, furono uno dei principali gruppi dell'underground classico di San Francisco, ma ebbero la sfortuna di capitare nelle grinfie del produtore Matthew Katz, vero ''Mangiafuoco'' della psichedelia Californiana, che approfitto' del gruppo disinteressandosi completamente dei loro destini artistici, nonostante questo loro unico lavoro riveli che si trattava di una delle piu' interssanti realta' ad emergere dalla Bay Area in quegli anni; la loro musica era assai atmosferica e cosmica, legatissima ala cultura lisergica del periodo e ricordava in parte quella dei primi Moby Grape, ma con un attitudine ancora piu' chitarristica, selvaggia ed improvvisata, particolarmente in queste prime registrazioni, realizzate con una formazione peraltro leggermente diversa da quella dell' album. Le origini del gruppo risalgono al '63, quando si formano con il nome di Ban a Lompoc, California su impulso del cantante e chitarrista Tony McGuire, il bassista Frank Straight, il tastierista Oliver McKinney ed il batterista Randy Guzman (a volte conosciuto come Randy Gordon); con quella denominazione incidono un singolo garage, "Bye-Bye", per la Brent, ma McGuire viene richiamato in Vietnam ed il gruppo, dopo alcuni cambi di formazione ed il nome cambiato in Now), si trasferisce a Los Angeles, dove suona con i Seeds e gli Strawberry Alarm Clock, pubblicando nel 1967 il secondo per la Embassy "I Want", che precede il trasferimento a San Francisco dove la band incontra il manager Katz, responsabile della scoperta dei Jefferson Airplane, dei Moby Grape e degli It's A Beautiful Day. Katz fa firmare un contratto al gruppo con la sua etichetta, la San Francisco Sound, e cambia il loro nome in Tripsichord Music Box. Alla fine del 1967 la band entra in studio e registra tre brani, "You're the Woman", "It's No Good" e "The Family Song", che verrannno pubblicati nella celebre raccolta ''Fifth Pipedream: The San Francisco Sound, Vol. 1''. Quando i Moby Grape si ribellano a Katz, che con un contratto truffa aveva acquisito i diritti sulla denominazione del gruppo, i Tripsichord Music Box vengono costretti da Katz stesso, per ripicca verso i ''veri'' Moby Grape, ad esibirsi, loro malgrado, in California sotto la sigla.... Moby Grape !!!! E' facile immaginare quali siano state le reazioni del pubblico di fronte ad una formazione che nulla aveva a che fare con la celeberrima band, e McKinney, irritato, lascio' il gruppo nel 1969, con il chitarrista Bill Carr che entro' al suo posto. Dopo un ulteriore singolo, "Times and Seasons", i Tripsichord tolgono "Music Box" dalla loro denominazione, proprio prima della pubblicazione dell' unico album nel 1970. Dopo questa unica uscita su lp la band si spostera' nello Utah, ma si scoglieranno quando sia Zandonatti che McNeely aderiranno alla corrente religiosa di orientamento mormone dei ''Sons of Mosiah''. Ironicamente il solo batterista Guzman rimarra' nel giro che conta, unendosi ad una tarda incarnazionedei ''veri'' Moby Grape. | |||||||
Other records by Tripsichord music box |