author | Frampton peter | Euro 27,00 |
|||||
title | Comes alive! (180 gr) |
|
|||||
support | Lp2 | edition | new record | stereo | |||
year | 1976 | usa | label a&m | item id. 3036350![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
Doppio album, ristampa con copertina apribile pressoche' identica alla prima tiratura. Uscito nel gennaio del 1976 negli USA, dove giunse al primo posto in classifica, ed un mese dopo in Gran Bretagna, dove arrivo' alla sesta posizione, il live ''Frampton comes alive!'' usci' dopo ''Frampton'' (1975) e prima di ''I'm in you'' (1977). Il piu' grande successo commerciale del musicista inglese, oltreche' acclamato lavoro nell'ambito del rock anni '70, questo doppio dal vivo vede l'ex Herd e Humble Pie cimentarsi con un fluido rock mainstream in cui si incrociano elementi hard rock, r'n'b, prog e pop, oltre ad alcuni delicati passaggi acustici, il tutto guidato dalla ispirata chitarra del leader. Questa la scaletta: Something's happening'', ''Doobie wah'', ''Show me the way'', ''It's a plain shame'', ''All I want to be'', ''Wind of change'', ''Baby, I love your way'', ''I wanna go to the sun'', ''Penny for your thought'', ''Money'', ''Shine on'', ''Jumping jack flash'', ''Lines on my face'', ''Do you feel like we do''. Apprezzato chitarrista e cantante inglese, Peter Frampton si fece notare inizialmente nel gruppo mod The Herd, nel quale militava a meta' anni '60, ancora adolescente. Successivamente fondo' gli Humble Pie insieme a Steve Marriott (1969), gruppo che lascio' poi nel 1971, all'alba del successo che la band avrebbe colto appieno poco dopo, per dedicarsi alla carriera solista. Dopo una gavetta a base di quattro album in studio di scarso successo commerciale ed una imperterrita attivita' dal vivo, Frampton raccolse finalmente il successo con il live ''Frampton comes alive!'' (1976), il disco dal vivo piu' venduto della storia fino ad allora, sebbene non riuscisse a bissare questo exploit negli anni successivi. | |||||||
Other records by Frampton peter |