author | Reinhardt django | Euro 20,00 |
|||||
title | Memorial album volume 1 |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | mono | |||
year | 1947 | usa | label period | item id. 3035284 |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
Ristampa con copertina senza barcode pressoché identica alla rara prima tiratura. Originariamente pubblicato nel 1956 dalla Period negli USA, il primo di tre volumi postumi dedicati dalla label americana al grande chitarrista francese; il disco contiene registrazioni effettuate nel 1947 insieme al Quintette of the Hot Club de France. Reinhardt è qui con la chitarra elettrica, alle prese con un jazz frizzante e melodico con influssi swing, in cui il leader lascia ampio spazio anche ai suoi collaboratori, in particolare quelli al piano ed ai fiati. Qui di seguito la scaletta. SIDE 1: 1. Topsy 2. September Song 3. Moppin' The Bride 4. Brazil 5. Anniversary Song 6. Swing 49 7. Django Blues 8. Mano SIDE 2: 1. Blues Primitif 2. Gypsy With A Song 3. Danse Norvegienne 4. Gypsy Swing 5. I'll Never Smile Again (co-featuring Rex Stewart) 6. Confessin' 7. Night And Day. Grandissimo chitarrista jazz, Django Reinhardt nasce nel 1910 in Belgio, figlio di una ballerina e un musicista gitani che si spostavano da un luogo all'altro, vivendo in un carrozzone. Nel 1916 si stabiliscono a Parigi; nel 1927 inizia a suonare la chitarra per le strade, ma in un incendio del carrozzone perde due dita. Entra in depressione fino al 1930 ma poi impara a suonare con tre dita inventando uno stile unico ed inimitabile. Diviene quindi famosissimo e va a vivere in un lussuoso appartamento negli Champs Elysees; nel 1946 è in America con Duke Ellington e muore nel 1953 in Francia. E' considerato uno dei più influenti esponenti del jazz europeo, nonché uno dei primi. | |||||||
Other records by Reinhardt django |