author | G.b.h. | Euro 33,00 |
|||||
title | City baby attacked by rats (ltd. green vinyl, rsd 2022) |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | stereo | |||
year | 1982 | eu | label bmg / sanctuary | item id. 3029003![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
Ristampa del 2022, edizione limitata in vinile verde, realizzata in occasione del 40esimo anniversario dall' uscita del disco, ED IN CONCOMITANZA CON IL RECORD STORE DAY DEL GIUGNO 2022, copertina pressoche' identica alla prima rara tiratura, corredata di inner sleeve. Il primo storico album, uscito nel luglio del 1982 e giunto al secondo posto nella classifica indipendente britannica, che segui' il mini "Leather, Bristles, Studs and Acne", della punk band inglese che contese ai Discharge il ruolo di principale act della scena hardcore inglese dell'epoca (entrambi incidevano peraltro per la Clay). Un capolavoro di feroce hardcore, definito come un incrocio tra Motorhead e Ramones, ma pure caratterizzato da qualche influenza "metallica"; ritmi serratissimi e chitarre affilate e "noisy", con tredici brani semplici ed "anthemici", di rara efficacia, tra cui veri e propri classici come "Sick Boy" (pubblicata anche su singolo), "Time Bomb", la title track e la riuscitissima cover di "Boston Babies" di Slaughter & the Dogs. Formatisi a Stoke-On-Trent in Inghilterra nel 1980, inizialmente come Charged GBH (Grevious Bodily Harm), i GBH sono considerati fra i massimi esponenti dello hardcore britannico, insieme a gruppi come Discharge e Disorder. Punk ferocissimo suonato ad enorme velocita' e guidato dalla voce rabbiosa del frontman Cal, che si materializzo' su disco una prima volta con il 12'' ''Leather bristles, studs and acne'' (1981), seguito da una serie di duri album negli anni '80 e nel decennio successivo. Il loro sound si fece piu' metallico con album quali ''A fridge too far'' (1989). | |||||||
Other records by G.b.h. |