author | Morton jelly roll | Euro 18,00 |
|||||
title | New orlean's memories (piano solos) |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | mono | |||
year | 1939 | eu | label sony music / disques vogue | item id. 3027957![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
Ristampa in vinile colorato ad opera della Sony Music / Disques Vogue, copertina pressoche' identica alla prima tiratura francese, edita nel 1953 dalla Disques Vogue stessa; il materiale contenuto nell'album (indicato anche come "Piano Solos") era stato originariamente pubblicato nel 1940 dalla General negli USA, su quintuplo 78 giri. L'album contiene dieci brani incisi in quella che e' ricordata come l'ultima sessione di registrazione di Morton, effettuata a New York nel dicembre del 1939, quando la salute del musicista era ormai seriamente compromessa; un vero canto del cigno di uno dei protagonisti assoluti del jazz prebellico. Questa la scaletta: ''Mamie's blues'', ''Michigan water's blues'', ''Buddy bolden's blues'', ''Winin' boy blues'', ''Don't you leave me here'', ''Original rags'', ''The naked dance'', ''The crave'', ''Mister joe'', ''King porter stomp''. Uno dei primi giganti del jazz, Jelly Roll Morton (1885-1941) sostenne addirittura di avere inventato il jazz stesso nel 1902. Grandissimo compositore. La sua attivita' prima del 1923 e' entrata nella leggenda: pare abbia iniziato a suonare il piano a dieci anni e lavorato in un bordello di Storyville da adolescente, cambiando spesso lavoro ma ritornando sempre alla musica, viaggiando per tutto il Sud. La figura di maggior rilievo del momento di passaggio dal ragtime al jazz. | |||||||
Other records by Morton jelly roll |