author | Flaming lips | Euro 29,00 |
|||||
title | Peace sword |
|
|||||
support | lpm | edition | new record | stereo | |||
year | 2013 | usa | label warner bros/lsd | item id. 3013294![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
Edizione vinilica limitata, copertina apribile lucida (pressata in Canada), inserto e coupon con codice per il download digitale, etichetta custom. Minialbum pubblicato dalla Lovely Sorts of Death Records/Bella Union nel dicembre 2013, tratto dal dodicesimo album della primavera 2013, "Terror"; contiene 6 tracce inedite, una delle quali composta appositamente per la colonna sonora di "Ender's game" (dal romanzo fantascientifico di Orson Scott Card) e le rimanenti cinque ad esso ispirate: "Peace sword (open your heart)", "If they move, shoot 'em","Is the black at the end good?", "Think like a machine, not a boy", "Wolf child", "Assasin/Beetle/the dream is ending". Formatisi ad Oklahoma City nel 1983, gli americani Flaming Lips sono stati fra i protagonisti del rock indipendentemente americano degli anni '80, per poi passare su major nel decennio successivo ed ottenere un piu' vasto successo di pubblico pur conservando un approccio musicale bizzarro e creativo. Il loro periodo indipendente mostra una band dalla creativita' selvaggia, folle ed esplosiva, che mette insieme la psichedelia estrema con quella piu' melodica (Beatles, Beach Boys), lo hard rock zeppeliniano, il noise e lo hardcore punk, risultando in una quaterna di spettacolari Lp's, "Hear it is" (1986), "Oh my gawd!!!" (1987), "Telepathic sugery" (1989) e "In a priest driven ambulance" (1990), quest'ultimo con John Donahue dei Mercury Rev in formazione e con la produzione di Dave Fridmann, destinato in futuro a diventare uno dei piu' importanti produttori a cavallo fra i due secoli. Il gruppo passa quindi su major, presso la Warner Bros, e addolcisce progressivamente la propria musica senza pero' appiattirsi su di un sound commerciale. | |||||||
Other records by Flaming lips |