author | Bauhaus | Euro 20,00 |
|||||
title | Burning from the inside |
|
|||||
support | Lp | edition | second issue | stereo | |||
year | 1983 | uk | label beggars banquet | item id. 264511![]() |
|||
conditions [vinyl] Excellent [cover] Very good |
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
||||||
la seconda stampa inglese del 1988 (a dire il vero la prima dopo la versione picture ad essere stata pressata in Inghilterra, giacche' il vinile della prima stampa era pressato in Germania), con il marchio "Special Lowdown Low Price" sul fronte, copertina (con lievi segni di invecchiamento) lucida e con barcode, etichetta argento, catalogo BBL45. Il quarto ed ultimo album in studio della fondamentale dark band inglese, uno dei capolavori assoluti degli anni '80. Uscito nel luglio del 1983 su Beggars Banquet in Gran Bretagna dove giunse al tredicesimo posto in classifica, e dalla A&M negli USA, il disco e' frutto di travagliate sessioni di registrazione, in parte effettuate senza il cantante Peter Murphy, costretto all' assenza da una lunga malattia. Proprio l' intraprendenza del resto del gruppo, che continua a lavorare all' album senza il suo carismatico leader, con il bassista David J ed il chitarrista Daniel Ash a dividersi le parti vocali di vari brani del disco, tesimonia da un lato l' enorme fiducia dei musicisti nei propri mezzi, dall' altro che l' esistenza del gruppo in quanto tale non ha piu' senso. In ogni caso, il risultato e' straordinario, e "Burning From The Inside", forse insieme al primo epocale "In The Flat Field", risulta essere il capolavoro definitivo dei Bauhaus; l' opera si giova dell' essere il frutto dell' ispirazione piu' dei singoli che dell' insieme del gruppo, anziche' esserne penalizzata, e sviluppa nel migliore dei modi le intuizioni del gia' sfaccettatissimo e caleidoscopico precedente "The Sky's Gone Out", straordinariamente in equilibrio tra oscurita' e squarci di luce, episodi tremendamente duri ed ossessivi e brani acustici ed introversi. Una promessa che i successivi progetti die musicisti solo in parte manterranno (Peter Murphy con i Dali's Car e poi da solo, Ash ed il batterista Kevin Haskins nei Tones on Tail, che in realta' avevano gia' pubblicato una manciata di singoli, cosi' come David J aveva gia' pubblicato delle cose per conto proprio, i Love and Rockets con Ash, David J e Haskins di nuovo insieme...). . I Bauhaus sono stati e sono tutt'oggi giustamente considerati come una delle band seminali e fondamentali degli anni ottanta capaci di creare una atipica alchimia dove si sono congiunte sonorita' glam-rock e punk, estremizzando nello stesso tempo tutte le allora contemporanee sonorit… wave, che dopo l'esplosione della rabbia punk, convergono verso introspettive e violente riflessioni crepuscolari. Nel 1979 i Joy Division pubblicano il loro primo album Unknown Pleasure , nello stesso anno i Bauhaus incidono il loro primo storico dodici pollici Bela Lugosi's Dead. I Bauhaus si formano a Northampton, alla fine del 1978 da Peter Murphy, Daniel Ash, David J. (Haskins) e Kevin Haskins. Inizialmente si facevano chiamare Bauhaus 1919, il loro primo concerto fu eseguito durante il New Years Eve 1978 al Wellingborough pub, a seguito del quale vennero scritturati dalla Small Wonder che pubblichera' il gia' citato Bela Lugosi's Dead, tra gli esordi piu' prorompenti della imminente nuova decade. Purtroppo il progetto Bauhaus si chiuse nel 1983, ma nel corso della loro breve parabola i quattro di Northampton sono riusciti a lasciarci magnifiche testimonianze di oscura bellezza, capaci di caratterizzare una intera decade ed imponendo il gruppo tra gli imprenscindibili interpreti degli anni ottanta. | |||||||
Other records by Bauhaus |