author Devo   Euro
44,00
title Men who make the music - live and demos 1977-79  
support LP2 edition original issue          stereo  
year 1977 print aus label   lunar toones   item id. 262732

help
conditions   [vinyl]  Excellent  [cover]  Very good   try to 'translate' with Google.

printer friendly
doppio album, copertina (con moderati segni di invecchiamento) senza barcode, label nella versione di colore giallo, con scritte nere, catalogo LOONY 2S-3. Edita dalla australiana Lunar Toones, questa rara pubblicazione privata, una delle primissime dedicate alla seminale band dell' Ohio, secondo alcune fonti uscita addirittura gia' nel 1979, contiene straordinarie registrazioni demo in studio e dal vivo effettuate fra il 1977 ed il 1979. Il primo album contiene l' intera trasposizione del concerto effettuato non alla Boarding House di San Francisco in data imprecisata durante il 1979, come erroneamente indicato, ma il 6 gennaio dello stesso anno al Park West di Chicago: quindici brani ("Wiggly World", "Pink Pussycat", "(I Can't Get No) Satisfaction", "Too Much Paranoias", "Praying Hands", "Uncontrollable Urge", "Mongoloid", "Jocko Homo", "Smart Patrol/Mr D.N.A.", "(I Saw My Baby Getting) Sloppy", "Come Back Jonee", "Gut Feeling/Slap Your Mommy", "Red Eye", "(The Words Get) Stuck In My Throat") caratterizzati da una qualita' sonora grezza ma efficace, che ben rende l' idea di come la musica della band avesse ancora dal vivo un impatto molto punk. Sul secondo disco nove demos registrati perlopiu' durante il 1977 ("Devo Corporate Anthem", "Smart Patrol", "Uncontrollable Urge", "Blockhead", "Auto-Modown", "Mechanical Man", "Secret Agent Man", "Clockout", "Be Stiff"), il cui valore storico ed artistico e' assolutamente inestimabile, con versioni spesso molto diverse di brani poi divenuti dei classici, e due brani (gli ultimi due, "Mongoloid" e "Jocko Homo") registrati dal vivo al Mubuhay Gardens di San Francisco durante il 1978, almeno secondo le note del retrocopertina. Un compendio davvero prezioso ai primi singoli ed al primo album in studio della band, fra i lavori più moderni e brillanti della new wave statunitense, i cui brani assumono nelle versioni live e demo tratti ancor più punk e graffianti, mantenendo tutta la maniacale energia che la band sprigionava nei tardi anni '70. I Devo sono stati ai loro esordi uno dei gruppi piu' innovativi, geniali ed importanti nella stagione di rinnovamento del rock della seconda meta' degli anni '70, con uno stile ironico ed originalissimo ben incarnato anche dall' aspetto visuale della loro proposta, funzionale al loro "messaggio", che proponeva una "devoluzione" dell' uomo, proiettato pero' sempre piu' in un immaginario futuristico e quasi "sci-fi". Benissimo incarnarono il disagio metropolitano delle disumane citta' industriali americane (tra queste Akron era certamente ai primi posti di invivibilita'...), con testi unici e sonorita' che erano state punk prima del punk, e furono poi new wave prima della new wave, innovativi almeno quanto Residents e Pere Ubu.    
   
     
Other records by Devo