author Aa.vv. (jazz)   Euro
60,00
title Jazzactuel part 1 and 2 (6lps)  
support LPBOX edition original issue          stereo  
year 1969 print ita label   get back   item id. 259212

help
conditions   [vinyl]  Excellent  [cover]  Excellent   try to 'translate' with Google.

printer friendly
Sestuplo album in vinile 180 grammi, prima rara stampa vinilica, pressata in esclusiva dalla italiana Get Back, contenuto musicale inciso su undici facciate con la dodicesima scolpita ("etched"); con contenuto diviso in due tripli albums, con rispettive copertine, ciascuna lucida ed apribile in tre parti, senza barcode, completa di foglio in cartoncino ripiegata attorno alla costola, con crediti di ogni singolo brano sul retro, catalogo GET300. Pubblicata nel 2000 dalla Charly in cd e nel 2001 dalla italiana Get Back in vinile, questa è la monumentale antologia dedicata alla collana Jazzactuel della Byg Records. Compilata da Thurston Moore dei Sonic Youth e Byron Coley (poeta e critico musicale), entrambi appassionati conoscitori del catalogo Jazzactuel, questa antologia è un manifesto "postumo" di una delle serie di pubblicazioni più avventurose del jazz sperimentale ed in particolare del free, ma aperte anche alla musica elettronica ed allo art rock (vedi la presenza dei Gong), uscite fra il 1969 ed il 1971 sulla label francese Byg. Tratti dagli album usciti durante quegli anni, questi brani documentano un progetto radicale ed anticommerciale, selvaggiamente creativo ed anticonformista, che vide coinvolti artisti del calibro di Don Cherry, Anthony Braxton Dewey Redman, Jimmy Lyons, Alan Silva ed i Musica Elettronica Viva. I brani qui raccolti sono ascolti impegnativi, a volte ermetici ed ostici, che però costituiscono una tappa pressoché irrinunciabile per chi desidera esplorare i meandri del jazz sperimentale di quei fertili anni. Questa la scaletta: Sunny Murray "Red Cross" (da "Sunshine", 1969), Archie Shepp "Blase' " (da "Blase' ", 1969), Steve Lacy "Note" (da "Moon", 1971), Daevid Allen "Memories" (da "Bananamoon", 1971), Sonny Sharrock "Soon" (da "Monkie Pockie Boo", 1970), Jacques Coursil "Black Suite, Part 2 (Excerpt)" (da "Black Suite", 1971), Grachan Moncur III "Exploration" (da "New Africa", 1969), Clifford Thornton "Pan-African Festival" (da "Ketchaoua", 1969), Dave Burrell "Echo" (da "Echo", 1969), Sun Ra and His Solar Myth Arkestra "The Utter Nots" (da "The Solar-myth Approach Vol.2", 1972), Arthur Jones "Brother" (da "Scorpio", 1971), Burton Greene Ensemble "From 'Out of Bartok' " (da "Aquariana", 1969), Art Ensemble of Chicago "Get in Line" (da "A Jackson in Your House", 1969), Andrew Cyrille "Pioneering" (da "What About!", 1969), Paul Bley "Ramblin' " (da "Ramblin' ", 1969), Frank Wright, "One for john / China, part 2" (da "One for john", 1969); Dewey Redman, "Tarik" (da "Tarik", 1969); Acting Trio, "Cello discordato no. 9" (da "Acting trio", 1969); Don Cherry, "Teo-teo-can (excerpt)" (da Mu second part", 1969); Anthony Braxton, "B-Xo NO147a (excerpt)" (da Anthony Braxton", 1969); Jimmy Lyons, "Premonitions" (da "Other afternoons", 1969); Claude Delcloo / Arthur Jones, "Africanasia, part 1 (excerpt)" (da "Africanasia", 1969); Gong, "Squeezing sponges over policemen's heads / Foghat digs holes in space" (da "Camembert electrique", 1971); Musica Elettronica Viva, "The sound pool, part 1A" (da The sound pool", 1969); Kenneth Terroade, "Blessing" (da "Love rejoice", 1969); Alan Silva and the Celestial Communications Orchestra, "The seasons, part 6" (da "The seasons", 1970).    
   
     
Other records by Aa.vv. (jazz)