author | Biglietto per l'inferno | Euro 23,00 |
|||||
title | Biglietto per l'inferno |
|
|||||
support | Lp | edition | reissue | stereo | |||
year | 1974 | eu | label ams | item id. 256459![]() |
|||
conditions [vinyl] Excellent [cover] Very good |
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
||||||
Ristampa del 2012, in vinile pesante, copertina (con lievi segni di invecchiamento e adesivo Siae metallizzato sul retro) pressoche' identica alla prima rarissima tiratura del 1974, etichetta custom in bianco e nero, catalogo AMSLP47. Nati nel 1972 a Lecco, dalle ceneri di Gee e Mako Sharks, Un Biglietto per l'Inferno sono tuttora considerati uno dei piu' influenti gruppi prog italiani di sempre, nonostante la produzione di un solo LP, questo album omonimo del 1974. Il gruppo ebbe un'intensa attivita' dal vivo, che creo' un suono potente guidato dalle doppie tastiere di Banfi e Cossa e dalla chitarra solista di Mainetti, con interventi di flauto del cantante Claudio Canali. L'album e' reputato da molti un capolavoro, il suo suono di derivazione hard rock e' impreziosito al punto giusto da tastiere e flauto, e i testi sono forti e d'effetto. I cinque lunghi brani sono tutti molto belli, due tra di essi, Una strana regina e Confessione vennero anche pubblicati su 45 giri, il secondo dei due in versione strumentale, con lo stesso disegno di copertina dell'album, la foto, ormai classica, del cantante Claudio Canali mentre salta, opera di Caesar Monti. Un secondo album venne registrato ed era pronto per essere stampato, con la produzione di Eugenio Finardi come pure un singolo tratto dall'LP, ed il gruppo aveva anche ricevuto un'offerta di produzione da Klaus Schulze, ma la fine della casa discografica Trident porto' il Biglietto per l'Inferno a sciogliersi dopo alcuni concerti in Italia e Svizzera alla fine del 1975. | |||||||
Other records by Biglietto per l'inferno |