author Silver horace   Euro
40,00
title And the jazz messengers (mono)  
support Lp edition reissue          mono  
year 1955 print jap label   blue note   item id. 255506

help
conditions   [vinyl]  Excellent  [cover]  Excellent   try to 'translate' with Google.

printer friendly
Rara ristampa giapponese del 1994, in mono, completa dell' originario obi ancora intatto (con prezzo indicato di 3000 Yen, copertina lucida senza barcode, pressoche' identica alla prima rara tiratura, inserto con dettaglio su altre riedizioni della Blue Note in giappone, etichetta blu e bianca Blue Note, catalogo BLP1518. Originariamente pubblicato nel 1955 dalla Blue Note, uno dei primissimi album di Silver come band leader, inciso al Rudy Van Gelder Studio di Hackensack, New Jersey, il 13 novembre del 1954 ed il 6 febbraio del 1955, con formazione composta da Horace Silver (pianoforte), Kenny Dorham (tromba), Hank Mobley (sax tenore), Doug Watkins (contrabbasso) ed Art Blakey (batteria). Lavoro acclamato dalla critica e considerato un classico del genere hard bop, questo lp contribui' a lanciare la carriera di Silver, che un anno dopo avrebbe lasciato i Jazz Messengers per concentrarsi sulla carriera solista; i Jazz Messengers stessi sono qui presenti a sostenere queste intrepretazioni fra le quali sono memorabili ''The preacher'' e ''Doodlin''', composte da Silver stesso. Questa la scaletta: ''Room 608'', ''Creepin' in'', ''Stop time'', ''To whom it may concern'', ''Hippy'', ''The preacher'', ''Hankerin''', ''Doodlin'''. Nato nel 1928 a Norwalk nel Connecticut, Horace Silver e' considerato uno dei piu' grandi interpreti dello hard-bop degli anni '50 ed uno dei pianisti piu' influenti sul jazz mainstream dei decenni successivi. Le sue prime influenze musicali sono quelle di Capoverde, trasmesse dal padre di origine portoghese. Dopo aver iniziato a studiare il piano ed il sassofono cade sotto l'influenza di "boppers" come Thelonious Monk e Bud Powell. Nel '50 suona per la prima volta insieme a Stan Getz, con il quale lavorera' anche in seguito. Poi va a New York dove suona con Coleman Hawkins, Lester Young e Oscar Pettiford. Nel '52 incide per la Blue Note insieme a Lou Donaldson. Poi incontra Art Blakey ed incide il suo primo album, "Horace Silver and The Jazz Messengers", uno dei capisaldi dell' hard-bop. Nel corso della sua carriera ha inciso dischi quasi esclusivamente per la Blue Note.    
   
     
Other records by Silver horace