author | Germs | Euro 35,00 |
|||||
title | germicide |
|
|||||
support | lp | edition | second issue | stereo | |||
year | 1977 | usa | label mohawk | item id. 254710![]() |
|||
conditions [vinyl] Excellent [cover] Excellent |
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
||||||
la seconda rara stampa, pressata secondo Flex in 500 sole copie, dopo le prime 3000 da cui si distingue solo perche' la copertina neutra, con lo stesso adesivo "Limited Collectors Edition Germs Recorded Live at the Whisky June 1977, e' qui' quella con un largo foro centrale, e non numerata come nella prima versione, etichetta nera con scitte argento, catalogo SCALP001. Uscito nel 1981 per la piccola Mohawk creata per l'occasione e legata a Kim Fowley, questo disco contiene i brani dello storico terzo concerto del 3 giugno del 1977 (non il primissimo come generalmente riportato) della fondamentale punk band californiana di Los Angeles, nella stessa formazione che poche settimane dopo avrebbe registrato il primo singolo "Forming", con Bobby Pyn (vero nome Jan Paul Beham, piu' tardi noto come Darby Crash) alla voce, Pat Smear (vero nome George Ruthen) alla chitarra e Lorna Doom e Donna Rhia rispettivamente al basso ed alla batteria; quest'ultima era stata raccomandata al gruppo dalla prima batterista, Belinda Carlise, uscita dal gruppo per problemi di mononucleosi, ed e' proprio colei che piu' tardi formera' le GoGo's apprestandosi a divenire una popstar nota in tutto il mondo che presenta il gruppo alla platea ("The reason why I'm not in the group anymore cause the're too dirty for me, they're sluts. Here's the group you're waiting for...the Germs!") che stava assistendo ad un piccolo ma fondamentale evento per la scena locale, un vero e proprio "Punk Rock Festival" organizzato da Kim Fowley. Gia' ben noti negli ambienti locali, i Germs forniscono una performance annichilente, a base di brani spesso appena abbozzati e con gli strumenti che si vanno dietro tra mille difficolta', ma ciononostante assolutamente devastata e devastante, a partire dall'immortale iniziale "Forming"; e' gia' evidente che la band e' intenzionata a percorrere gli stessi sentieri dissoluti che erano gia' stati degli Stooges, e Bobby Pyn/Derby Crash sara' infatti capace presto di sacrificare se stesso superando gli invalicabili limiti segnati nel rapporto con il palco e con le droghe da Iggy Pop (che, pochi sanno, aveva fornito un paio d' anni prima il comfort della propria residenza ad Hollywood alla prima siringa del suo erede spirituale...). Una testimonianza storica di valore enorme, un disco inascoltabile o magnifico a seconda dei punti di vista. | |||||||
Other records by Germs |