author | Cole lloyd and commotions | Euro 14,00 |
|||||
title | brand new friend + 3 |
|
|||||
support | 12" | edition | original issue | stereo | |||
year | 1985 | hol | label polydor | item id. 253569![]() |
|||
conditions [vinyl] Excellent [cover] Excellent |
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
||||||
ep in formato 12", l' originale stampa inglese, copertina lucida senza costola con apertura per il disco in alto, flipback su due lati sul retro, etichetta custom, catalogo COLEX4. Pubblicato nell' agosto del 1985, e giunto al 19esimo posto della classifica inglese, fu il primo dei singoli che anticiparono il secondo album "Easy Pieces", che sarebbe uscito a novembre, dopo l' acclamatissimo primo "Rattlesnakes". Deliziosa ballata pop, "Brand New Friend" ben rappresenta quello che sara' il contenuto dell' album, prodotto da Clive Langer e Alan Winstanley e, nella sua contagiosa solarita', piuttosto diverso dal debutto; sul retro, tre preziosi inediti: l' altrimenti inedita e piu' scarna "Her Last Fling" riprende i tono melanconici e dolceamari dell' album di esordio, mentre "2CV" e "Speedboat", originariamente presenti su quell' album, sono qui in inedite versioni dal vivo. Nella musica di Lloyd Cole and the Commotions il rock si unisce al folk, al blues, allo swing ed al jazz e si tinge di colori nuovi ed inediti dopo il temporale del punk e gli anni oscuri ed introversi del post punk, e non e' strano che questa rinascita avvenga proprio in Scozia, patria del pop piu' innovativo del decennio; la band, (composta da Lloyd Cole , Neil Clark, Blair Cowan, Lawrence Donegan, Stephen Irvine), nasce infatti a Glasgow e questa loro appartenenza geografica e' altresi' palese nei testi, scritti da Lloyd Cole, allora studente di filosofia all'univesita' di Glasgow, che scorrono con la tecnica del flusso di coscienza e vibrano letterari, impegnati, intellettuali e poetici, assolutamente tipici della scuola Scozzese che corre ininterrotta da Donovan a Belle and Sebastian. | |||||||
Other records by Cole lloyd and commotions |