author Hunter ian / mott the hoople   Euro
28,00
title Shades of ian hunter – the ballad of ian hunter and mott the hoople  
support lp2 edition original issue          stereo  
year 1972 print usa label   columbia   item id. 253136

help
conditions   [vinyl]  Excellent  [cover]  Excellent   try to 'translate' with Google.

printer friendly
Doppio album, prima stampa americana, copertina apribile senza barcode, label rossa con logos arancioni lungo la circonferenza, catalogo C2 36251. Pubblicata nel 1979 dalla CBS in Gran Bretagna e dalla Columbia negli USA, la raccolta, con molti brani rari, che compila brani di Ian Hunter solista e con i suoi gruppi degli anni '70 Mott The Hoople (molti di questi tratti da singoli) e Overnight Angels, offrendo una panoramica sul decennio piu' brillante di questo veterano del rock'n'roll britannico, e di riflesso sulla musica del suo gruppo piu' importante, i Mott The Hoople. I MOTT THE HOOPLE sono rappresentati da: ''All the young dudes'' (dall'album ''All the young dudes'', 9/72), ''One of the boys (US single version)'' (B-side del singolo ''All the young dudes'', 7/72), ''Sweet jane (US single version)'' (singolo, 1972), ''All the way from memphis (US single version)'' (singolo, 5/73), ''I wish I was your mother'' (dall'album ''Mott'', 7/73), ''The golden age of rock'n'roll (original album mix)'' (dall'album ''Hoople'', 3/74), ''Marionette (live version)'' (registrato il 5/8/74), ''Rose (studio version)'' (b-side del singolo ''Honaloochie boogie'', 5/73), ''Foxy foxy'' (singolo, 6/74), ''Where do you all come from'' (b-side del singolo ''Roll away the stone'', 11/73), ''Rest in peace (studio version)'' (b-side del singolo ''Golden age of rock'n'roll'', 3/74), ''Saturday gigs'' (singolo, 10/74); della produzione solista a nome IAN HUNTER sono inclusi: ''Once bitten twice shy (album version)'' (dall'album ''Ian hunter'', 3/75), ''3,000 miles from here'' (dall'album ''Ian hunter'', 3/75), ''I get so excited'' (dall'album ''Ian hunter'', 3/75), ''You nearly did me in'' (dall'album ''All american alien boy'', 5/76), ''All american alien boy'' (dall'album ''All american alien boy'', 5/76); del progetto IAN HUNTER' S OVERNIGHT ANGELS sono presenti: ''England rocks'' (singolo, 7/77), ''Wild n' free'' (dall'album ''Overnight angels'', 5/77), ''Justice of the peace'' (dall'album ''Overnight angels'', 5/77), ''Overnight angels'' (dall'album ''Overnight angels'', 5/77), ''Golden opportunity'' (dall'album ''Overnight angels'', 5/77). Formatisi nel 1969 a Londra ed attivi fino al 1976, i Mott The Hoople guidati dal frontman Ian Hunter e dal chitarrista Mick Ralphs, i Mott The Hoople debuttarono alla fine del 1969 con un eponimo lp d'esordio, caratterizzato dall'integrazione fra influenze dylaniane, kinksiane e rock duro, a cui si aggiungono nel corso degli anni '70 elementi glam. Ralphs lascio' la band nel 1973, per formare i Bad Company insieme a Paul Rodgers. Ian Hunter intraprese una carriera solista, inizialmente avvalendosi del talento del chitarrista Mick Ronson, gia' con David Bowie, e continuando a pubblicare dischi con buon ritmo, restando ancora attivo nella seconda decade del XXI secolo.    
   
     
Other records by Hunter ian / mott the hoople