author | Frampton peter | Euro 10,00 |
|||||
title | The art of control |
|
|||||
support | Lp | edition | original issue | stereo | |||
year | 1982 | hol | label a&m | item id. 252614![]() |
|||
conditions [vinyl] Very good [cover] Excellent |
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
||||||
Prima stampa europea di pressaggio olandese, copia con ondulatura del vinile che non influisce tuttavia sull' ascolto, copertina lucida fronte retro senza barcode, copia distribuita in Italia con adesivo import della Siae bianco e rosso sul retro, inner sleeve con testi e artwork, label grigio/argento con logo A&M oro/marrone sullo sfondo (copia promozionale con timbro "Campione Gratuito" su un lato), BIEM/STEMRA a destra, catalogo AMLH64905. Pubblicato nell'agosto del 1982 dalla A&M, non entrato in classifica in Gran Bretagna ed arrivato alla 174esima posizione negli USA, il decimo album, successivo a ''Breaking all the rules'' (1981) e precedente ''Premonition'' (1986). Prodotto da Eddie Kramer, e' un disco in cui il sanguigno rock chitarristico di Frampton viene addolcito con un approccio piu' pop e ''radiofonico'', che pero' non frutto' risultati apprezzabili dal punto di vista commerciale. Apprezzato chitarrista e cantante inglese, Peter Frampton si fece notare inizialmente nel gruppo mod The Herd, nel quale militava a meta' anni '60, ancora adolescente. Successivamente fondo' gli Humble Pie insieme a Steve Marriott (1969), gruppo che lascio' poi nel 1971, all'alba del successo che la band avrebbe colto appieno poco dopo, per dedicarsi alla carriera solista. Dopo una gavetta a base di quattro album in studio di scarso successo commerciale ed una imperterrita attivita' dal vivo, Frampton raccolse finalmente il successo con il live ''Frampton comes alive!'' (1976), il disco dal vivo piu' venduto della storia fino ad allora, sebbene non riuscisse a bissare questo exploit negli anni successivi. | |||||||
Other records by Frampton peter |