author Scott raymond   Euro
38,00
title manhattan research inc. (ltd. clear vinyl)  
support LP3 edition reissue          stereo  
year 1953 print eu label   music on vinyl   item id. 248249

help
conditions   [vinyl]  Excellent  [cover]  Excellent   try to 'translate' with Google.

printer friendly
Triplo album in vinile 180 grammi per audioflili, ristampa del 2017, EDIZIONE LIMITATA DI 750 COPIE, IN VINILE CHIARO, copertina non apribile, ancora contenuta nell' originaria busta plastificata con adesivo di presentazione (aperta lateralmente invece che utilizzando la linguetta adesiva apposita), corredata di coupon con codice per il download digitale (non sappiamo se ancora utilizzabile) e di bellissimo booklet di otto pagine con note e foto, ogni disco contenuto in una rispettiva inner sleeve. Pubblicata nel 2011 dalla olandese Basta, questa raccolta contiene oltre due ore di registrazioni inedite, scelte tra uno sterminato archivio di composizioni elettroniche di Raymond Scott incise tra il 1953 ed il 1969 su pionieristiche macchine elettroniche disegnate, costruite e suonate dallo stesso Scott, tra di esse il Clavivox, l' Electronium, la Circle Machine, e la Bandito the Bongo Artist. Sono anche incluse le colonne sonore dei films di Scott, messi in opera in collabrazione con Jim Henson nella fase pre-Muppet. Compositore, musicista ed inventore, Raymond Scott (1908-1994) e' stato uno dei piu' grandi pionieri della musica sperimentale elettronica contemporanea, e la sua produzione e' arrivata, anche se non in via diretta, ma attraverso la sua influenza, nell'immaginario collettivo della nostra epoca. Visionario dal nome sconosciuto al grande pubblico ma la cui musica e' nota a molti per il suo utilizzo durante gli anni in ogni sorta di colonna sonora televisiva e cinematografica, oltre che per i numerosi rifacimenti ad opera di celebri artisti contemporanei, Scott fu un uomo geniale e contraddittorio, anticipo' con il suo lavoro la creazione del bebop, nonostante la sua ossessione per il perfezionismo e per la memorizzazione musicale fosse all'antitesi dell'improvvisazione jazzistica, molte delle sue piu' celebri composizioni sono conosciutissime per essere state usate per anni nelle colonne sonore dei cartoni animati americani anche se lui personalmente non ha mai scritto una singola nota per questo utlizzo, mentre le sue ultime sperimentazioni sono quelle che hanno aperto e in un certo senso inventato l'estetica e la filosofia dell'ambient: un concetto, quello della ambient, che sara' codificato e per la prima volta messo in atto oltre dieci anni dopo le sue invenzioni in questo settore.    
   
     
Other records by Scott raymond