author | Tanakh | Euro 23,00 |
|||||
title | Villa claustrophobia + cd |
|
|||||
support | Lp | edition | original issue | stereo | |||
year | 2002 | can | label alien8 | item id. 247139![]() |
|||
conditions [vinyl] Excellent [cover] Excellent |
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
||||||
copia ancora contenuta nella originaria busta esterna plastificata con adesivo di presentazione, l' originale stampa, realizzata dalla canadese Alien8 Recordings, copertina senza codice a barre, completa di cd (con relativa copertin) che e' parte integrante dell' opera contenendo oltre 40 minuti di musica altrimenti inedita e di inner sleeve con foto e crediti, etichetta argento con scritte nere, catalogo ALIENLP033, copia corredata di piccolo catalogo formato cd della Alien8 datato Winter 2001/2002. Pubblicato su vinile dalla Alien recordings nell'aprile 2002, prima di "Dieu deuil" (2004), l' esordio per questo ensamble di musicisti, voluto da Jesse Poe, che comprende Mick Turner (DIRTY THREE), Jessica Bailley (LOFTY PILARS), David Lowery (CRACKER), Ned Oldham (PALACE) e Nirmal Bajekel (gia' con RAVI SHANKAR). La risultante e' un' originale e varia miscela di influenze etniche, indiane e mediorientali, con dilatazioni ed improvvisazioni rock, suonata con una miriade di strumenti, che oltre a creare un suono originale, evoca atmosfere che spaziano dall'oscuro al claustrofobico, dal misterioso all'esoterico, dal sognante al meditativo. I riferimenti, soprattutto nella seconda parte ricordano i Pink Floyd e gli Spiritualized. Nati per volere del produttore ed ingenere del suono Jesse Poe, i Tanakh si formano a Richmond, Virginia nel 2000, come collettivo aperto nel quale la musica e' la risultante fra composizione e improvisazione. Hanno pubblicato: "Villa claustrophobia" nel 2002, "Dieu Deuil" e l'Ep eponimo nel 2004, "Ardent fevers" nel 2006 e "Saunders hollow" nel 2007. | |||||||
Other records by Tanakh |