author Lolli claudio   Euro
27,00
title aspettando godot (180 gr.)  
support Lp edition new record          stereo  
year 1972 print eu label   universal   item id. 246403

help
  try to 'translate' with Google.

printer friendly
ristampa in vinile 180 grammi, con copertina non apribile, corredata di inner sleeve con testi. Pubblicato in Italia nel maggio del 1972 prima di ''Un uomo in crisi'', il primo album. Contiene i seguenti brani: "Aspettando Godot", "Michel", "L'isola verde", "Borghesia", "Quello che mi resta", "Il tempo dell' illusione", "Quelli come noi", "Quanto amore", "Angoscia metropolitana", "Quando la morte avra' ". Dalla stessa Bologna che dara' i natali almeno ''culturali'' a Francesco Guccini negli anni '60, il decennio successivo propone un altra figura, altrettanto rappresentativa dei suoi tempi, Claudio Lolli, artista difficile, dal carattere schivo e problematico, innamorato di atmosfere tristi, malinconiche e desolate, uno dei piu' rilevanti cantautori del decennio. La sua epoca sono gli anni '70, il momento della politicizzazione estrema. In questo primo album, per sole voce, chitarra acustica e violino, gia' maturo nella forma e nei contenuti, Lolli rappresenta i temi tipici del periodo, come la voglia di fuga dalle citta' per la campagna; sono questi gli anni delle ''comuni'' ("Aria pura"), l' amicizia ed il ricordo ("Michel"), il male di vivere in ''Angoscia metropolitana'', ma e' soprattutto in ''Borghesia'', uno dei brani piu' riusciti intensi e celebri dell' intero decennio, rappresentazione senza veli della ''maggioranza'' della nazione vista dalla cattocomunista Bologna, che Lolli colpisce il segno e diviene rappresentante ideale della stagione della contestazione degli anni '70. Piu' radicale di tutti gli altri suoi colleghi, e musicalmente molto piu' attento, diverra' il rappresentante ideale della frangia piu' metropolitana, colta e militante del ''movimento'' che proprio a Bologna trovera' in quegli anni la sua base operativa intorno a Radio Alice.    
   
     
Other records by Lolli claudio