author | Calibro 35 | Euro 29,00 |
|||||
title | Traditori di tutti |
|
|||||
support | Lp | edition | new record | stereo | |||
year | 2013 | ita | label record kicks | item id. 2136592![]() |
|||
try to 'translate' with Google.
printer friendly |
|||||||
Ristampa,, copertina lucida apribile, vinile pesante, etichetta nera e rossa con scritte bianche, Lp pubbicato dalla Record Kicks nel settembre 2013, dopo "Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti e' puramente casuale" (12), il quarto album della band italiana. Interamente composta da brani originali, ispirata dall'omonimo romanzo noir di Giorgio Scerbanenco, questa quarta prova mette in evidenza l'ormai rodato suono, capace di miscelare prog e funky in un incedere cinematografico, con uso anche di strumenti particolari quali philicorda, dulcitone e mellotron: le tracce raccontano di una Milano dei settanta, incerta e precaria, dove qualsiasi cosa puo' accadere, fra atmosfere in chiaroscuro, piu' cupe rispetto alla norma. Band milanese composta da Enrico Gabrielli, Massimo Martellotta, Fabio Rondanini, Luca Cavina e Tommaso Colliva, attivo dal 2007, la cui musica rivista in chiave rock-funk le colonne sonore di films polizieschi dell'Italia degli anni settanta; hanno debuttato nel 2007 con l'album eponimo, dopo cui partecipano alla colonna sonora del film Said e alla compilation "Il paese e' reale", organizzata dal loro piu' famoso concittadino Manuel Agnelli. Nel 2009 suonano anche in Usa, all'Hitweek festival di Los Angeles; nel 2010 esce, anche in Usa e Uk, il secondo Lp, "Ritornano quelli di ....", mentre nel 2012 esce il terzo, "Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti e' puramente casuale", dalle sonorita' piu' complesse, piu' americane, rispetto ai precedenti albums. | |||||||
Other records by Calibro 35 |